Le clementine contro la violenza sulle donne in distribuzione sabato nella Galleria del Carrefour. Martedì in piazza Zumaglini

Tra il luglio del 2023 e l’ottobre di quest’anno, sono state 95 le donne che  hanno contattato il Centro Antiviolenza Eos del Comune di Vercelli. Lo ha detto ieri, durante una conferenza stampa indetta in Comune per presentare i progetti del Soroptimist e di Donne e Riso in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, la dirigente delle Politiche sociali del Comune, Alessandra Pitaro. A Eos vengono destinati ogni anno i fondi che il Soroptimist riesce a reperire attraverso la propria campagna “Orange the World” attuata con Donne e Riso di Confagricotura. Per questo è stato importante registrare in conferenza stampa i dati forniti dalle Politiche sociali. 

La dottoressa Pitaro è stata chiara e precisa: delle 95 donne che hanno contattato il Centro, ventitré si sono subito tirate indietro, dopo aver raccolto le prime informazioni, ma le altre 72 non si sono arrese e dieci di loro hanno avuto bisogno di un aiuto immediato e sono state subito messe in protezione con i loro sei figli. Il percorso è andato avanti con le altre sessantadue. Si tratta di 36 donne italiane, cinque comunitarie e 31 extracomunitarie. L’età media delle donne che hanno contattato il 334.3113955 va dai 35 ai 40 anni, ma si sono rivolte al Centro antiviolenza anche ragazzine di 16 anni come donne di ottanta.

La dott. Pitaro (prima da sinistra) illustra i dati del Centro antiviolenza di Vercelli

Ricordando che le facciate del Comune e della Questura  si coloreranno in questi giorni di arancione (il colore di questa battaglia contro la violenza sulle donne), le presidenti del Soroptimist, Lucia Ruzzante, e di Donne e Riso, Federica Busso, hanno spiegato come avverrà quest’anno la distribuzione dei tre quintali e mezzo di “clementine antiviolenza”: grazie al sostegno di Angela Chinaglia, direttrice di Carrefour, e di Gianluca Birbes, direttore della Galleria dell’ipermercato, una prima distribuzione (offerta minima, 5 euro) avverrà appunto all’interno della Galleria di Carrefour, domani, sabato 23, dalle 9,30 alle 18. Seconda distribuzione (stante la disponibilità delle clementine restanti) martedì dalle 9 alle 12 in piazza Zumaglini.

Per finanziare il Centro antiviolenza le clementine sono indispensabili (ogni donna grazie a questa cifra avrà a disposizione una carta con la quale potrà acquistare ciò che ritiene opportuno), ma in particolare, con la piena approvazione del sindaco Roberto Scheda, la campagna di quest’anno del Soroptimis è centrata sui pericoli della cyber violenza, pericoli in vertiginoso aumento.

Di violenza e di prevenzione si parlerà anche nella serata del 27 novembre, al Circolo Ricreativo, quando, con il commento della professoressa Marta Boccalini, verrà proiettato il corto “Lisistrata”, realizzato dal Liceo Lagrangia e vincitore di un recente, importante concorso nazionale (TgVercelli ne ha parlato a lungo) e, insieme a Questura e Asl, si farà il punto su numeri e attività di prevenzione in corso.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

1 commento

  1. Ben vengano le arance
    e l’arancione
    E, in più, si diffondano ogni giorno
    valori opposti a quelli della violenza
    per cui il 25 di novembre
    e poi sempre
    si vedranno solo
    manifestazioni d’Amore,
    rispettose
    e, al massimo .. clementine.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here