La ricerca spasmodica di un tampone da effettuare nel minor tempo possibile, ha portato in questi gironi molte persone a provare a recarsi al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Vercelli dove invece i tamponi non possono essere fatti e si rischia solo di intasare lo stesso Pronto Soccorso con richieste che non possono essere esaudite. L’Asl di Vercelli in una nota spiega che “Non è in alcun modo possibile richiedere tamponi al Pronto soccorso, che deve essere destinato alle urgenze. Anche per quanto riguarda i tamponi molecolari e rapidi effettuati dall’ASL – sottolineano dall’Asl – ricordiamo che devono essere prescritti dal medico di base o dal SISP per verificare la guarigione da positività e per accertamenti di persone sintomatiche o che hanno avuto un contatto stretto con persone positive”.
Capitolo vaccinazioni nel vercellese, ecco un riassunto dei prossimi appuntamenti sul territorio:
Da oggi sono partite le vaccinazioni a Santhià anche dal lunedì a giovedì (arrivando alla copertura 7 giorni su 7, accesso solo su prenotazione)
Mercoledì 5 sarà riaperto l’hub vaccinale di Santa Chiara a Vercelli e alle ore 11 si svolgerà una breve inaugurazione alla presenza del sindaco di Vercelli. L’hub gestirà solo persone su prenotazione
Giovedì 6 è previsto l’open day dedicato alle vaccinazioni pediatriche, alla Piastra di Vercelli in largo Giusti, dalle 9 alle 17. Per accedere è indispensabile aver effettuato la preadesione sul portale www.ilpiemontetivaccina.it. Non è previsto invece alcun open day a Borgosesia, dove le vaccinazioni pediatriche proseguono solo su appuntamento, per bambini e ragazzi che hanno effettuato la preadesione.
Sempre in tema di vaccinazioni pediatriche, la settimana prossima è prevista la presenza di “supereroi mascherati che si caleranno dal tetto dell’Ospedale di Vercelli per fare poi visita ai bambini in attesa del vaccino e creare un clima più sereno per i piccoli”. L’iniziativa è stata organizzata dall’Asl con l’associazione SEA ed Edilizia Acrobatica.
Domenica 9 si terrà invece un open night vaccinale al Centro fiere di Caresanablot, con il prolungamento dell’orario usuale (9-17) fino alle 22. Alla serata vaccinale parteciperanno i Direttori di Struttura e la Direzione Generale dell’Asl, tutti saranno impegnati attivamente nelle attività legate alla vaccinazione. In questa serata è consentito l’accesso alle persone che hanno ricevuto la convocazione e l’accesso diretto alle persone che devono ricevere la prima dose o che hanno il green pass in scadenza nelle successive 72 ore o che appartengono alle categorie per cui sussiste l’obbligo vaccinale (sanità, scuola, forze dell’ordine).






Prima si terrorizza e convoglia il popolo verso i centri per i tampone .. poi quando il cagnolino fedele arriva scodinzolando gli si rifila un calcione? .. per ricordargli di esser noi i padroni del suo affetto! .. invece della “punizione” avrebbero diritto almeno a una seduta dallo psicologo
E’ un andazzo che sta stufando anche qualche NOTO medico sporadicamente anche tele-visbile:
https://www.ilgiornale.it/news/cronache/covid-tamponi-omicron-ecco-cosa-dicono-esperti-1999628.html
Il tampone ricopre il ruolo del coniglietto del piccolo Arthur .. e sarà difficile (nel nostro caso) NON farcelo amare “quanto merita”:
https://disinformazione.it/2022/01/02/little-albert-experiment/
… obiettivo finale, apparentemente ormai a portata di mano ..:
(1-continua)
.. il nostro “futuro”. limitatamente alla medicina .. (ma c’è in serbo una sorpresa anche per tutto il resto):
https://disinformazione.it/2022/01/03/addio-medicina-la-salute-sara-digitalizzata-e-gestita-da-algoritmi-di-big-tech/