Dopo cinque mesi esatti la Pro sfata la maledizione del “Piola”, dove non vinceva dall’8 settembre 2019, e torna al successo contro il Pontedera, seconda forza del campionato. Una partita praticamente perfetta quella giocata dai bianchi che hanno abbassato la guardia solo nelle ultime fasi del primo tempo, quando infatti i toscani hanno pareggiato.
È Rolando a portare in vantaggio la Pro (secondo gol di fila dopo quello al Gozzano), poi il pari di Bruzzo e, nel secondo tempo, ci pensano Emmanuello prima e Varas poi a mettere il sigillo sulla vittoria, che è stata ampiamente meritata.
Gilardino conferma il 3-5-2 e Rolando dal primo minuto. Saro fra i pali; Auriletto, Masi e Carosso in difesa; Azzi, Graziano, Grossi, Varas e Iezzi sulla mediana; Comi e Rolando in avanti. Nel Pontedera di Maraia occhi puntati su De Cenco.
Al 3′ Pro subito in vantaggio. La difesa toscana sbaglia un disimpegno, Graziano mette la palla in mezzo e Rolando, tenuto in gioco da un difensore, insacca di destro. Il primo tiro in porta del Pontedera arriva al 16′, ma Saro è attento. Al 27′ diagonale di Azzi, ispirato da Comi, smanaccia Sarri e Varas non ci arriva per un pelo. Alla mezz’ora Rolando scatenato imbecca Comi che spara addosso a Sarri.
Un minuto dopo, nel momento migliore della Pro, il Pontedera pareggia con Bruzzo su assist di Barba. Grave uscita a vuoto di Masi. Al 43′ Gilardino è costretto a sostituire Grossi, infortunato. Al suo posto entra Bani. L’arbitro, dopo tre minuti di recupero, manda tutti a riposo sul risultato di 1-1.
In avvio di ripresa Pontedera vicino al gol. Calcio di punizione dal limite, piuttosto generoso. Caponi si incarica della battuta e Saro si supera, poi ci prova De Cenco ma la difesa si immola e scongiura il pericolo. Al 19′ fuori Graziano e Rolando, dentro Emmanuello e Romairone. Al 25′ Pro nuovamente in vantaggio. La difesa rinvia dove c’è Emmanuello che dal limite lascia partire un tiro potente che non lascia scampo a Sarri. Al 32′ terzo gol: è Varas che, dopo un pressing insistente, ruba palla a Cicagna e segna.
Al 35′ è proprio Varas a lasciare il posto a Franchino e Azzi a Mal. L’arbitro concede quattro minuti di recupero. Si segnala la traversa di Romairone, poi non succede più nulla. Finisce 3-1 per la Pro che torna a gioire davanti ai suoi tifosi. Prossimo impegno domenica 16 febbraio alle 17.30 a Crema contro la Pergolettese.
Il top. Rolando. Nel primo tempo è incontenibile, specie nei venti minuti iniziali. Si fa ancora trovare pronto e sigla il gol dell’1-0. Si propone anche come ispiratore. Non avendo ancora i novanta minuti nelle gambe Gilardino lo sostituisce nella ripresa. Nel novero dei migliori non potevano mancare Emmanuello, autore del 2-1, e Varas.
Il flop. Difficile trovare un peggiore. Tutta la squadra si è mossa bene. Se proprio dobbiamo indicarne uno, diciamo Masi, ma solo per l’errore di valutazione che costa il gol del pareggio. Per il resto anche lui svolge il suo lavoro in maniera più che sufficiente.
Massimiliano Muraro





