Massimo Camandona, sindaco di San Giacomo Vercellese, e figura di spicco del centrodestra, è morto improvvisamente poco fa. Aveva 65 anni. Era consigliere provinciale con la delega alla Viabilità ed era stato a lungo assessore all’Agricoltura, sempre della Provincia, prima nelle giunte di Renzo Masoero, poi con Carlo Riva Vercellotti che, poco fa, sulla sua pagina Facebook, ha scritto questo toccante ricordo: “È arrivata una notizia davvero triste. Un caro amico, da vent’anni con me in tante battaglie, Massimo Camandona, si è spento. Un uomo vero, deciso, generoso…Lascia un vuoto incolmabile a tutti, alla sua famiglia e ai suoi meravigliosi figli che abbraccio forte, alla sua comunità di San Giacomo, ai tantissimi suoi amici. Ma lascia anche il suo esempio, quello di un gran lavoratore, un politico concreto, amante e difensore della sua terra, sempre pronto a combattere e impegnarsi. Ciao Massimo. Sei stato un vero amico…”.
La Provincia ha immediatamente diffuso questa nota: “Il presidente e l’amministrazione provinciale tutta porgono le più sentite condoglianze alla famiglia del consigliere e sindaco di San Giacomo Vercellese Massimo Camandona. A Dio, Massimo”.
Anche il sindaco di Pezzana e presidente dell’Ovest Sesia, Stefano Bondesan, lo ha appena ricordato così : “Caro Massimo sei stato un Amico e un Amministratore attento, tutta la comunità perde una persona sempre disponibile. Assieme all’Amministrazione comunale di Pezzana che rappresento, porgo le più sentite condoglianze alla famiglia”.
Affettuoso anche il pensiero della presidente dell’Ente nazionale Risi Natalia Bobba: “Ciao, Massimo, ti ricorderò per la tua disponibilità ad ascoltare e cercare di risolvere i problemi. Politico e agricoltore. Che la terra ti sia lieve”.
Massimo Camandona lascia la mamma Giuseppina, i figli Lorenzo, con Raphaela, e Chiara, con Roberto; i nipoti Lorena, Giacomo, Emma ed Amelia, la compagna Evellyn, gli amici, i parenti.
I funerali saranno celebrati martedì, alle 14, nella chiesa parrocchiale di San Giacomo Vercellese, dove domani, lunedì, alle 17,30, sarà recitato il Rosario.






Ancora una morte improvvisa.