Inglese: ecco i trucchi per migliorare rapidamente con la lingua

Ogni giorno che passa l’inglese sta diventando sempre più indispensabile per il lavoro, ma anche molto spesso nel quotidiano di ognuno di noi. Parlare a stento la lingua è molto differente dal saperla padroneggiare in modo da sfruttarla al meglio in ogni ambito. Da un colloquio di lavoro a un semplice approccio in vacanza per una richiesta informazioni, riuscire a esprimersi in un idioma diverso dal proprio non può che costituire un prezioso vantaggio da sfruttare in qualsiasi circostanza. Vediamo alcuni semplici metodi per migliorare il proprio inglese in poco tempo.

 

Sfruttare le risorse digitali

Il primo consiglio è sicuramente quello di sfruttare le varie opportunità offerte dal web, come i traduttori automatici, che possiamo usare per tradurre dall’inglese ogni nostra curiosità, oppure scoprire come dire un nuovo vocabolo direttamente dall’italiano. Questi però presentano diversi limiti in quanto non sono in grado di percepire le sottigliezze del dialogo nel contesto e quindi spesso non sanno rendere la traduzione sensata e logica. Proprio per questo è indispensabile non abusarne, usandoli solo quando è strettamente necessario. Fondamentale per acquisire una buona padronanza delle lingue, è poi seguire un corso di inglese online, con Babbel per esempio, che offre la possibilità di scegliere l’orario più congeniale per la lezione e assicura un apprendimento veloce grazie a funzioni facilmente utilizzabili. Un altro grande aiuto arriva direttamente dalle nostre passioni: se infatti si è patiti di serie tv, film o podcast, è il caso di vederli in inglese magari sottotitolandoli, in modo che la voglia di capire i dialoghi aiuti a prendere familiarità con la lingua.

Parlare con un madrelingua

Utilissimo al fine di imparare al meglio l’inglese è ovviamente quello di allenare la capacità di dialogo con un madrelingua. La cosa non è poi così infattibile: pochi sanno che ci sono molti inglesi in Italia disposti a fare uno scambio linguistico. In questi casi viene proposto una sorta di baratto in cui l’uno aiuta a migliorare l’italiano, mentre l’altro l’inglese. E se ti stai chiedendo come trovarli, sappi che è davvero molto semplice: ci sono dei siti e delle pagine Facebook create appositamente a questo scopo. E a volte si può anche essere fortunati mettendo semplicemente qualche annuncio. Utilissimi sono anche gli eventi di “language exchange”, ovvero conversazioni organizzate alle quali partecipano persone madrelingua di diverse lingue, come studenti erasmus, viaggiatori, stranieri o persone bilingue. Un contesto che torna utile per poter conversare liberamente nella lingua prescelta. Frequentare abitualmente persone che parlano inglese poi aiuterà moltissimo a migliorare con la lingua. Uno dei principali consigli per progredire è di sbarazzarsi della pronuncia maccheronica, esercitandosi a rifinire l’accento, esercizio in cui la conversazione con un madrelingua torna piuttosto utile.

Leggere in inglese

L’ultimo consiglio è quello di leggere in inglese sia i libri che i contenuti sul web. Facendolo si sarà portati a cercare parole o espressioni che non si conoscono ampliando il proprio vocabolario e migliorando la propria capacità linguistica. Leggere poi aiuta a prendere confidenza con la sintassi grammaticale e con le espressioni più utilizzate dai madrelingua, calandosi in una realtà nuova e diversa. Leggendo in inglese non sarà necessario sforzarsi più di tanto per impararlo. L’offerta di libri in lingua inglese è tra l’altro molto ampia, grazie alla grande produzione letteraria che permette di spaziare sui più svariati temi, approfondendo argomenti e questioni di ogni genere. E i grandi classici, quelli divenuti ormai di dominio pubblico, è possibile trovarli anche gratuitamente. Leggere in lingua originale, infine, permette spesso di trovare i libri senza dover aspettare la versione tradotta in italiano. Se infatti a volte è necessario attendere a lungo dopo il lancio di un libro, riuscire a leggerlo anche in un altro idioma permetterà di poterlo avere subito disponibile, senza considerare che molti libri non vengono nemmeno tradotti nella nostra lingua.

 

In definitiva, le risorse utili per migliorare in tempi rapidi con la lingua inglese sono molte e conviene iniziare fin da subito a sfruttarle.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

1 commento

  1. Se volete perfezionarvi nell’inglese “pronunciato” dagli americani potrete provare a parlare abitualmente con una piccola noce in bocca, se siete dotati di forti e soprattutto rapide capacità di apprendimento può andar bene anche una noce di burro. I “padri fondatori” dell’Ue avevano pensato di provare a superare il problema con l’esperanto. Ma a dire il vero parrebbe ci avessero pensato poco. Forse (data la vera origine di tale entità) perseguivano scopi diversi da quel che si crede e fra tutti non era contemplato l’affrancarsi dei popoli dalla “babele europea” delle lingue.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here