Il 2 Giugno della Ducale: celebrazioni della Rupubblica, chiusura della Mostra in Arca e Concerto al Dugentesco

Domani 2 Giugno, Festa della Repubblica, sarà, a Vercelli, la giornata della Camerata Ducale. Si parte dal mattino, quando, a partire dalle 10, in piazza Zumaglini sono previste le celebrazioni del 78° anniversario della nascita della Repbblica ed un Ensemble della Ducale con GGuido Rimonda si occuperà di scandire la parte musicale della celebrazione oranizzata dalla Prefettura, a partire dall’Inno di Mameli per concludere con Vivaldi.

Poi domani saràgrande l’ultimo giorno della grande mostra in Arca “VIOTTI E STRADIVARI. La ricerca della perfezione”: la mostra, inaugurata il 13 aprile scorso, è stata ammirata da circa cinquemila visitatori.

E proprio per celebrare la chiusura della mostra, la sera al Dugentesco, alle 21, è previsto un concerto di Rimonda con i suoi solisti, con le musiche da film contenute nel cd “Smile” con qualche aggiunta. Il biglietto costa dieci euro e agli ultimi visitatori della mostra sarà offerto uno sconto per il concerto.

Questo il delizioso programma: C. Chaplin Smile da “Tempi moderni”; M. Legrand I will wait for you da “Les Parapluies de Cherbourg”; C. Gardel Por una cabeza da “Profumo di donna”; J. Williams Tema da “Schindler’s list”; L. Bacalov Tema da “Il postino”; A. Trovajoli Serenata per Giuditta da “Nell’anno del Signore”; G. B. Viotti Meditazione in preghiera; Q. Jones Tema da “Il colore viola”; E. Morricone Tema d’amore da “Nuovo cinema paradiso”; Anonimo Romance da “Giochi proibiti”; L. Bonfa Manha de Carnaval da “Orfeo Negro”; T. Albinoni; R. Giazotto Adagio da “Il processo”; S. Myers Cavatina da “Il cacciatore”;C. Aznavour She da “Notting Hill”;A. Piazzolla Cafe’ 1930.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

2 Commenti

  1. .. celebrazioni del 78° anniversario
    della nascita della Repubblica .. ..
    .
    Domani 2 Giugno,
    Festa della Repubblica,
    sarà, a Vercelli,
    la giornata della Camerata Ducale..

    (il giorno dopo:oggi)
    Oggi, a ben vedere,
    c’è, alla radice, un Errore.
    Premesso che la Camerata
    Ducale, riceve il plauso unanime
    e fragoroso l’applauso
    (meritatissimo)
    di chiunque abbia (anche) solo
    un po’ ‘d cunision;
    Mentre, al contrario
    la Repubblica (Italiana(
    riceve sberleffi da ogni parte
    e dovunque ci si volti
    Sarebbe più corretto che fosse
    la repubblica a celebrare la Ducale

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here