Il Comune di Gattinara, capofila del progetto “La via della luce”, è uno tra vincitori del bando promosso dal GAL per la realizzazione e il potenziamento delle infrastrutture turistico-ricreative della Valsesia. Un riconoscimento che gli è valso contributo di circa 70.000 €.
Il progetto vede coinvolti i Comuni di Gattinara e Lozzolo e prevede la valorizzazione della zona collinare presente tra l’abitato dei due Comuni, fortemente caratterizzato dalla presenza dei pregiati vigneti che danno origine ai grandi vini rossi DOCG e DOC..
“La via della luce” ha come punta di diamante l’illuminazione del Castello di San Lorenzo, che sovrasta l’abitato di Gattinara e domina l’ingresso in Valsesia e il paesaggio vitivinicolo delle colline su cui si snodano i diversi tratti dell’itinerario, inoltre è prevista la realizzazione di colonnine per la ricarica delle biciclette elettriche e di aree attrezzate.
«Sono davvero contento di aver vinto questo bando insieme al Comune di Lozzolo – queste le parole del sindaco di Gattinara Daniele Baglione – Finalmente abbiamo la possibilità di illuminare uno dei simboli della nostra città, il Castello di San Lorenzo che, quasi come un faro, è visibile da ogni punto partendo dalla sommità della collina in cui sorge. La nostra proposta progettuale si colloca all’interno di un piano d’azione territoriale strutturato e condiviso con l’amico sindaco di Lozzolo Roberto Sella, con il quale da ormai sette anni lavoro per sviluppare sempre più il nostro territorio anche dal punto di vista turistico».





