A poche ore dal nuovo Dpcm che introduce soprattutto per le zone rosse nuove pesanti restrizioni con la chiusura di diverse attività commerciali, restrizioni che tuttavia vanno ancora puntualizzate e lo saranno nelle prossime ore con le comunicazioni ufficiali, il Comune di Vercelli ha deciso di intervenire a sostegno di quelle attività che dovranno rimanere di nuovo ferme. E lo farà con un contributo economico secco di 520 euro.
L’Amministrazione Comunale infatti, come si legge in una nota, con delibera della Giunta di oggi, e con il sostegno delle risorse del progetto “Patto per la ripresa Vercelli”, ha stabilito una misura di sostegno alle attività economiche messe in grave difficoltà dai provvedimenti di chiusura disposti dal Dpcm emanato dal Governo. Si tratta di un contributo di 520 € che va a sommarsi a quello già assegnato in occasione della prima fase della pandemia e che riguarda le attività interessate dalle restrizioni degli ultimi Dpcm.
Al più presto, fanno sapere dal Comune, verranno emanate le specifiche tecniche che illustreranno dettagliatamente come fare per sapere se si ha diritto a contributo e la modalità di presentazione delle domande.

Il Sindaco Andrea Corsaro ha spiegato: “Vogliamo dimostrare con azioni concrete di essere presenti e attivi nei confronti degli operatori economici cittadini, perché l’Amministrazione è attenta e sensibile alle difficoltà che stanno incontrando”.






Il provvedimento può far pensare alle antiche richieste di buon egualitarismo di sinistra (il PD mi scusera’ per la “parolaccia”) dei metalmeccanici (per caso ora in agitazione)… quello degli aumenti uguali per tutti… e’ invece, oggidi’, vista la insufficienza (520 euro) se non una burla vera e propria (il Comune ha mezzi limitati) , sembra un segno di totale assonanza con la costituenda societa’ composta per la gran parte di indigenti (compresi gli ex ceti-medi).