Si è svolta sabato 29 settembre la camminata tra le risaie e i canali di Livorno Ferraris sui percorsi dei Templari che si è conclusa con la visita all’Ecomuseo del Territorio presso la Tenuta della Colombara. A organizzarla il CAI Vercelli e il CAI Chivasso Sottosezione di Saluggia.
Vi hanno preso parte quarantasei persone che hanno camminato lungo i sentieri storici dei Templari e della via Francigena. Prima della partenza hanno voluto salutare: Daniela Coppo della sezione CAI Vercelli, Giovanna Cresto, reggente del CAI sottosezione di Saluggia, Sergio e Luca Marchetti, Giuseppe Piatti, presidente dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Livorno Ferraris.
Il percorso di circa 8 km è stato il seguente: piazzale Colombara, casello ripartitore delle acque Magrelli, sentiero canale Magrelli, strada tra risaie, Castell’ Apertole, centro tartarughe Emys, Cascina Mandria, canale Lamporasso, Colombara.
All’arrivo è stata gradita la visita all’Ecomuseo del Territorio, allestito in alcuni locali della Tenuta, dove sono esposti cimeli e ricostruiti gli ambienti delle abitazioni della vita contadina tra il 1800 e il 1900, come ad esempio il dormitorio delle mondine. Al termine merenda sinoira all’Osteria dei Cacciatori e Pescatori.





