Si terrà domani, venerdì, dalle 18.30 alle 22 Faktory #musicoverborders, format digitale basato sulla trasmissione in diretta streaming su Facebook di live performance con l’obiettivo di intrattenere le persone a distanza supportando ricerca medica ed eco sostenibilità.
Tra i partner il Caffè Imperiale di via Verdi che preparerà un cocktail targato Faktory, il cui acquisto permetterà di donare un euro a zeroCO2 e promuovere la piantumazione di un albero sostenendo la riforestazione, una delle azioni più efficaci per contrastare la crisi climatica.
Infatti è attiva una partnership con Soulwaves, una realtà che promuove la tutela dell’ambiente attraverso articoli ed oggetti di design ed Eco.Reverb che aiuta gli organizzatori di eventi e festival, ad attuare il primo passo verso una sostenibilità in azione.
Faktory #musicoverborders, oltre a proporre una ricca line-up, è impegnata nella raccolta fondi a beneficio di Fondazione Ricerca Molinette e la sua campagna “Insieme in prima Linea”, che fino ad oggi ha raccolto 250.000 €. La cifra sarà versata senza alcuna trattenuta o commissione alla Fondazione per il supporto dei reparti ospedalieri coinvolti nella lotta contro il Covid-19.
La proposta musicale vuole esplorare la musica elettronica a 360 gradi dando spazio a giovani e talentuosi artisti da tutto il mondo che propongono musica e show innovativi. Alla consolle si alterneranno Marcus Grimm, La Valigetta, Seismal D, mau5trap, Yoshitoshi Recordings, Riot Recordings, Lorenzo Dada, No.19 Music, Culprit LA, Resopal Schallware.





