Durante Vercellae Hospitales, che sarà inaugurata venerdì 11 aprile alle 17 davanti ad Arca, il centro storico si riempirà di oltre 600 figuranti, 95 artisti, macchine da guerra, convegni, street food e due concerti gratuiti che renderanno le speciali serate di venerdì e sabato.
Il primo si svolgerà venerdì alle 21, nell’area dell’Antico Ospedale, con i BardoMagno. La band, nata dal collettivo Feudalesimo e Libertà, è un mix esplosivo di ironia, rock e riferimenti storici rivisitati in chiave moderna. Sul palco, guidati dal carismatico Abdul “Il Bardo” – storico chitarrista dei Nanowar Of Steel – i BardoMagno offrono brani che uniscono il medioevo immaginato con lo spirito irriverente della satira contemporanea. Il loro repertorio include canzoni come “Magister Barbero” e “Hanno ucciso Carlo Magno”, capaci di far ballare e sorridere anche il pubblico più esigente. La band è un perfetto incontro tra passione per la storia, cultura pop e puro intrattenimento musicale, portando in scena uno spettacolo energico, coinvolgente e fuori dagli schemi.

Il secondo concerto gratuito è previsto per sabato alle 21, sempre nell’area dell’Ex 18, con i Lou Dalfin. Nati nel 1982 a Caraglio, in provincia di Cuneo, i Lou Dalfin sono considerati i massimi interpreti della musica occitana in Italia e nel mondo. Da oltre quarant’anni portano avanti un progetto musicale che fonde la tradizione delle valli occitane con i linguaggi moderni del rock, del jazz e del reggae. Il gruppo canta in lingua d’Oc, mantenendo viva una cultura secolare con testi che parlano di libertà, radici e identità. Vincitori del prestigioso Premio Tenco nel 2004, i Lou Dalfin trasformano ogni concerto in una grande festa popolare, capace di coinvolgere generazioni diverse in un viaggio musicale che parte dalle montagne per arrivare al cuore del pubblico internazionale.
Un fine settimana tra storia, spettacolo e musica a ingresso libero per tutta la città, dove il Medioevo incontra la modernità attraverso performance artistiche, sapori e suoni che raccontano il passato con uno sguardo fresco e originale.






.. ¡ non ci resta
che partecipare !