Proprio nell’epilogo, e cioè nell’imminenza delle manifestazioni di chiusura della campagna elettorale (la prima tra poche ore con un concerto in piazza Cavour di “Tony e i Volumi” a sostegno di Bagnasco), ecco che il clima politico si accende.
Poco fa, in una conferenza stampa convocata nella sede elettorale di corso Libertà, Gabriele Bagnasco ha tracciato un consuntivo della propria campagna, non risparmiando qualche critica anche al fronte contrapposto (non però al suo avversario, Roberto Scheda).
In particolare, Bagnasco ha detto di aver incontrato nelle settimane scorse “un paio” di società sportive vercellesi che gli avrebbero riferito le dichiarazioni di un esponente del fronte rivale che riguardavano il centrosinistra. “Alle società quella persona ha riferito – ha detto Bagnasco – che in caso di nostro successo pagheranno le utenze dei loro impianti al cento per cento. Ora noi riteniamo questo comportamento molto scorretto, non si possono attribuire in campagna elettorale false intenzioni ai rivali politici per rastrellare voti”.
Ovviamente, abbiamo sentito immediatamente Roberto Scheda, che replica: “Il centrosinistra cerca di stuzzicare riferendo episodi francamente assurdi. Nessuno al corrente delle regole di bilancio e dei possibili danni erariali sul mancato rispetto delle regole, a proposito dei finanziamenti alle società sportive, può aver riferito una cosa del genere. E’ ben triste che i nostri rivali si aggrappino a queste cose”.
Nella conferenza stampa, Bagnasco ha quindi preso in esame le “voci” secondo cui la sua parte politica avrebbe denigrato Carlo Olmo e la sua lista. “Noi non abbiamo mai criticato nessuno delle altre liste – ha dichiarato – eccezion fatta per chi era al governo in questi anni in città, ma le critiche erano sui progetti, le strategie politiche le realizzazioni, non certo sulle persone. Non so come, perché e da chi queste assurdità siano state diffuse. Ma immagino che sia stato fatto per colpirci”.






Se il dibattito elettorale
è stato nel complesso
molto cavalleresco, corretto
e financo “. un po’ “. .. noioso,
da ambo le parti
(ed anche i “non qualificati” ..),
questo piccolo colpo di coda,
le affermazioni giunte dal csx
fossero anche vere
(e a me paiono verosimili ..
perché, tali voci,
mi son giunte .. di rimbalzo,
da qualche amico,
rafforzando il sospetto)
tuttavia posson incidere ben poco.
a poche ore dal voto,
senza un vero dibattito.
Sta di fatto che gli elettori di sinistra
dovrebbero essere .. meno ricchi
(ma sarà “ancora,” vero?)
e quindi NATURALMENTE
più orientati verso
certi progetti socio populisti di Olmo.
C’è quindi interesse per il CDX
ad interrompere la naturale contiguità,
ad “inventare” .. a metter in bocca
a Bagnasco frasi, ovvio, MAI dette
(da consumato politico qual’e’ ..)