Aperte le grandi mostre in Arca e al Leone: quadri dell’Ottocento e chitarre che hanno fatto la storia

Marco de Santi illustra la mostra al prefetto Parente e al questore Suma (foto Greppi)

È stata inaugurata oggi la “Mostra Arte e Liuteria”. “Con questa esposizione – ha detto il Sindaco, Roberto Scheda, prima di tagliare il nastro con il prefetto Lucio Parente – ridiamo la vita ad Arca, lo spazio espositivo che cercheremo di non chiudere mai. L’ex chiesa di San Marco deve essere il punto di riferimento, il simbolo culturale della nostra città, ed è importante che questa mostra straordinaria sia dedicata al ricordo di Angelo Gilardino, un uomo che ha portato il nome di Vercelli non solo in Italia e in tutta Europa, ma nel mondo intero”.

Scheda ha poi ringraziato il presidente dell’Associazione “Angelo Gilardino”, il grande chitarrista Marco de Santi, che ha allestito praticamente la Mostra, il commerciante d’arte bresciano Italo Segalini che, come già aveva fatto lo scorso anno, ha messo a disposizione le 24 opere d’arte (tutti capolavori dell’Ottocento) e il prestigioso collezionista Gianni Accornero, il più importante in Italia per quanto riguarda gli strumenti a pizzico, che ha fornito le 31 chitarre esposte in Arca, tra le quali quelle appartenute a Segovia e alla più importante chitarrista donna di tutti i tempi, Ida Presti.

Altre 24 chitarre importanti, provenienti dalle collezioni di Fabio Ardino, Lorenzo Frignani, Mario Grimaldi, Stefano Grondona, Massimo Laura e Salvatore Sarpero, sono state collocate nella sala delle Cinquecentine del Museo Leone. Per questa ragione, a tagliare il nastro, con sindaco, prefetto, de Santi e Segalini c’era anche il presidente del Leone Gianni Mentigazzi. Presenti pure il conservatore del Leone Luca Brusotto, i liutai Frignani e Grimaldi e il vice presidente della “Angelo Gilardino” Enrico De Maria.

Presenti per dare un’occhiata post inaugurazione, anche alpini arrivati per il raduno nazionale anche da Trentino e Friuli

 

Nel suo intervento, prima di far accomodare gli invitati in Arca, de Santi ha sottolineato come la doppia esposizione, in Arca e al Leone, abbia ottenuto gli autorevoli endorsement di due colossi a livello mondiale del commercio delle chitarre: la Sicca’s Guitar di Karlsruhe (città nel Sud Ovest della Germania) e il Guitar Salon International (Gsi) di Santa Monica, negli Usa, che stanno dando all’evento vercellese risonanza mondiale.

Gli orari della doppia mostra: tutti i venerdì dalle ore 15 alle 19, sabato dalle 10 alle 19 e domenica dalle 10 alle 19. Al museo Leone gli orari saranno dal martedì al venerdì dalle 15.30 alle 18, sabato e domenica dalle 14 alle 19. Gli ingressi per le due mostre sono disponibili presso la biglietteria del Museo Leone (non in Arca) e anche sul circuito Vivaticket.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

1 commento

  1. Finalmente sono in mostra
    i preziosi strumenti,
    una volta appartenenti
    ai più famosi strumentisti.
    Da oggi e per un po’
    son esposti nelle teche
    ed alternati a silenziosi dipinti.
    In occasione del “varo” (s’era all’Arca)
    il Sindaco ha comunicato un’intenzione:
    il proposito, ben preciso,
    che lo spazio espositivo
    non deve chiudere “mai”!!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here