La Fondazione della Cassa di Risparmio di Vercelli, in conformità a quanto previsto dal Documento Programmatico Previsionale 2025 e in continuità con le modalità avviate a partire dall’esercizio 2022, anche per il corrente anno ha proceduto all’apertura dei Bandi per l’erogazione dei contributi, appuntamento atteso da moltissime realtà del territorio in diversi settori. Tale modalità consente di favorire la presentazione di richieste con obiettivi specifici, agevolando la progettualità delle associazioni e fornendo il necessario supporto per la realizzazione delle iniziative sul territorio.
Sottolinea il Presidente, Avv. Aldo Casalini: “La predisposizione di tali Bandi scaturisce da una preliminare approfondita analisi delle richieste presentate alla Fondazione nell’ultimo biennio, dalla quale emerge il significativo aumento delle richieste di sostegno con misure di contrasto alle fragilità sociali e al disagio giovanile, alla tutela dell’infanzia e alla cura e all’assistenza agli anziani e i disabili, favorendo anche attività di inclusione socio lavorativa in tale ambito.”
Risulta pertanto significativo il budget riservato dalla Fondazione al bando “Well-Fare” che, come per l’anno scorso, è stato fissato in euro 250.000.
Altro intervento particolarmente importante è, come da tradizione, quello a sostegno della cultura con il bando “Valore alla Cultura,” per il quale è stato stanziato un importo complessivo di euro 150.000 . Vengono inoltre confermati i bandi “SporTiAmo” a sostegno dell’attività di promozione e valorizzazione della pratica sportiva non professionistica, con particolare attenzione a progetti che promuovono concretamente attività di carattere inclusivo, nonchè il bando “Scuola è Futuro” per la realizzazione di progetti e attività integrativi dell’offerta didattica.
Come di consueto l’attività riservata ai bandi sopra descritti è parallelamente accompagnata dalle due sessioni erogative Generali che accolgono le altre iniziative da realizzarsi sul territorio e alle quali sono stati destinati stanziamenti superiori a 1.200.000 euro.
Oltre a quanto sopra descritto, il Presidente ricorda che “il 2025 sarà anche l’anno che vedrà l’ultimazione e l’inaugurazione del nuovo Centro per l’Autismo, interamente realizzato dalla Fondazione con un investimento di circa 1,5 milioni di euro. ”
Tutti i dettagli relativi alle modalità, tempistiche e scadenze di accesso sono consultabili sul sito della Fondazione CR Vercelli: www.fondazionecrvercelli.it (alla voce Attività erogativa / Bandi in essere).






Alcuni bandi devono ancora esser definiti,
ed attendiamo con una certa trepidazione
(io, per esempio, ho una debolezza
per le iniziative nel campo dell’arte
.. beninteso, proprio quella sul “territorio”)
successivamente partiranno le domande che
la fondazione -bancaria- valuterà;
alla fine saranno supportate iniziative
la cui lodevolezza e opportunità
nessuno potrà certo disconoscere:
come non approvare l’aiuto ai meno abbienti
od agli afflitti dalle più atroci patologie ?
Lo stesso vale per le ulteriori azioni sul “territorio”.
Non possiamo tuttavia, dopo il meritato applauso,
non somandarci se tali azioni rivolte alla società
non dovrebbero avere un avallo ed un impulso
politico, che parta democraticamente ed esprima
il volere, il “sentire” tali bisogni come espressione del popolo
e nonsi debba attendere la benevolenza
di enti quali le banche, animate, probabilmente,
molto spesso, si, da sani principi,
ma sono principi non rappresentativi del popolo
bensì della finanza (più o meno) privata.
Basterebbe tassare un po’ di più gli utili, o,
meglio ancora, lo dico anche se so trattarsi di
un obiettivo irraggiungibile ..
e chi ci provò, venne (omissis) .. ;
basterebbe rendere pubblici tutti gli istituti di credito.
Ma .. smettiamola di fantasticare… e …
torniamo sulla Terra (questa).
Con tutto ciò premesso, sono certo che il miliardo stanziato
farà una fine infinitameeente migliore,
o, almeno, mooolto migliore,
del miliardo devoluto
negli ultimi anni della sua vita
da una persona appena un po’ più che benestante,
da ..
…..
(I)L GENERALE MARIO BUSCEMI (…)
https://www.dagospia.com/cerca?s=buscemi+