L’undicesima edizione di “”Extra – Geometrie in bilico tra Arte e Design”,la rassegna artistica indetta da Federmobili-Ascom, con l’appoggio del Comune, e curata da Serena Mormino, sta ottenendo un vero successo nell’ex chiesa di San Vittore, dove sono ospitate (all’interno e anche all’esterno) opere dell’artista biellese Daniele Basso.
“Extra” si può visitare fino a domenica 27 ottobre dal venerdì alla domenica. Venerdì e sabato dalle 16 alle 21,la domenica dalle 16 alle 21.
Ma la rassegna viene aperta anche durante la settimana per occasioni speciali. Oggi, ad esempio, San Vittore ha ospitato le due giovanissime finaliste del Concorso Viotti di Violino: la quattordicenne sudcoreana Yun Seo Kim e la sedicenne tedesca (ma di genitori ungheresi ed egiziani) Mariam Abouzahra. Mancava il terzo finalista, Lorenz Karls, ventitreenne di doppia nazionalità (svedese e austriaca), che aveva un impegno inderogabile. Le due giovanissime e straordinarie violiniste erano accompagnate dal presidente della giuria, Pietro Borgonovo, e da Pier Robbone, factotum della Società del Quartetto, che era in compagnia delle sorelle Betta e Alessandra.

Molte le domande per le due ragazze che hanno incantato l’autorevolissima giuria del 774° Viotti. Borgonovo, che è stato anche giurato dell’ultimo “Paganini”, vinto finalmente da un italiano Giuseppe Gibboni ha detto che i finalisti di questo Viotti sono “per lo meno al livello” dei finalisti del prestigioso concorso genovese, considerato il più importante al mondo per quanto riguarda il violino.
A proposito di Concorso Viotti, domani (venerdì) i tre finalisti si recheranno a Milano per provare i loro tre Concerti con l’Orchestra Sinfonica di Milano diretta da Francesco Ommassini che eseguiranno sabato sera: Sibelius, Cajkovskij e Brahms.
Tornando alla mostra artistica in San Vittore (oggi con la curatrice Serena Mormino c’era anche il presidente di Extra Germano Prella), sabato alle 17,30 è previsto l’evento “Mazda Nuova Sacar”. Gli ospiti (tutti si sono dovuti prenotare) saranno accolti con una raffinata Sushi Chef Experience, un percorso gastronomico curato da uno chef specializzato in sushi, che preparerà prelibatezze fresche al momento. Il tutto sarà accompagnato dalle sofisticate note della musica jazz dal vivo, creando una perfetta armonia tra arte culinaria, musica e l’atmosfera elegante della serata.






Certamente le due
giovanissime
ma già portentose ragazzine
avranno modo di calcare
le sale più prestigiose,
… e forse …presto
torneranno da noi,
a Vercelli
(non so se anche a Biella).