Nonostante la breve nevicata di ieri, prosegue il grave allarme siccità soprattutto nei comuni della Valsesia. Oggi nel primo pomeriggio il sindaco di Borgosesia, Paolo Tiramani, ha emesso un’ordinanza che invita la popolazione ad un uso moderato e ponderato dell’acqua potabile, con il divieto di utilizzarla per innaffiare orti, giardini o di “sprecarla” per altri usi diversi che non siano quelli domestici. Il problema è che le riserve stanno diminuendo drasticamente e sulla valle, ma anche in pianura, non piove in modo utile da prima dell’8 di dicembre.
Scrive il sindaco Tiramani: “A causa della persistente siccità invito tutti i miei cittadini a fare un uso moderato dell’acqua potabile. Ho emanato il divieto di utilizzarla per innaffiare orti, giardini o altri usi diversi da quelli domestici. Le riserve nei serbatoi stanno diminuendo considerevolmente. In questo momento è importantissimo non sprecarla”.






Tiramani pensa alle future generazioni.. quelle dell’articolo 9 della Costituzione che, con il 41, ha appena patriotticamente contribuito a modificare . E’ un precursore della nostra, prossima, più matura dittatura. E’ un gran allievo di Greta. Lo sa?
Il greening della costituzione: via libera alla distruzione delle attività rurali
https://www.ruralpini.it/Costituzione.html
https://www.varesenews.it/vignetta/pioggia-e-siccita/
https://www.pinterest.it/pin/500392208588189119/
https://emanuelemartino.wordpress.com/2017/09/01/alluvioni-e-siccita-la-vignetta-di-giannelli/
tante vignette, solo ..
per dire: Tiramani non è poi l’unico a far ridere!