Al Viotti Festival è il momento del “Trio Concept”, di Giulia Rimonda e di Alinka Rove

Dopo il bellissimo concerto del pianista Danilo Rea dedicato a Fabrizio De Andrè, e dopo lincantevole pomeriggio di giovedì con i “Viotti Tea”, appuntamento organizzato in collaborazione con l’Associazione “Angelo Gilardino” (hanno suonato i chitarristi Gianluca Daglio Erazo, Alessandro Ciusani ed Edoardo Tritto e si è  esibita l cantante Lala Marelli), il 27^ Viotti Festival riparte stasera alle 21.

6Di scena, al Civico, il “Trio Concept”, formato da Edoardo Grieco al violino, Francesco Massimino al violoncello e Lorenzo Nguyen al pianoforte, con la partecipazione, nella seconda parte, della violinista Giulia Rimonda e della violista Alinka Rowe.

In appena un decennio di carriera, il torinese Trio Concept ha ricevuto una serie di premi e consensi a livello internazionale che può soltanto lasciare ammirati vista la giovane età dei suoi componenti, e si distingue per l’intensità e la coerenza delle sue performance. Un livello espressivo d’eccezione, che conterà nella seconda parte del concerto anche sull’apporto di due talenti come Giulia Rimonda  e Alinka Rowe.

Alinka Rowe

Il programma del concerto prevede, nella prima parte, il Trio per pianoforte n. 1 di Félix Mendelssohn-Bartholdy, vero capolavoro del repertorio cameristico. Basti ricordare che, quando quest’opera fu eseguita per la prima volta a Lipsia nel 1839, con il suo autore al pianoforte, in sala era presente Schumann, il quale dichiarò senza esitazioni: “Mendelssohn è il Mozart del nostro momento storico”.

Nella seconda parte il “Concept”, arricchito dall’entrata in scena di Rimonda e Rowe, affronterà poi un’altra pagina magnifica, ovvero il: Quintetto per pianoforte e archi op. 44 firmato nel 1842 proprio da quel Robert Schumann che solo tre anni:prima aveva assistito con tanto entusiasmo al concerto di Mendelssohn.

Solo per questo appuntamento, il Viotti Festival 2024/25, volendo augurare Buona Pasqua a tutto il suo pubblico, vara l’iniziativa “Porta un amico”: ogni biglietto acquistato per questo concerto darà infatti diritto a un altro ingresso completamente gratuito. I biglietti ancora disponibili possono essere acquistati stasera presso il botteghino del Teatro Civico a partire dalle ore 20. Il costo va dai 10 euro della galleria ai 22 della poltronissima.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here