Al MAC Roberta Di Nicola parla della Metafisica di De Chirico

Nell’ambito delle iniziative legate alla mostra 100% Italia si terrà sabato 26 alle 17 negli spazi del MAC in corso Libertà 300, l’incontro aperto al pubblico sul tema “Logos ed Enigma nella poetica metafisica di Giorgio de Chirico”.

A parlarne sarà Roberta Di Nicola, oggi saggista e studiosa di Estetica. Palermitana, si laurea a Roma presso l’Università Tor Vergata in Filosofia e si specializza a pieni volti in Estetica con una tesi dal titolo: “Suggestioni eraclitee e consonanze heideggeriane nella poetica metafisica di Giorgio de Chirico”. Allieva dei filosofi Mario Perniola e Riccardo Dottori.

Lavora per diversi anni alla Fondazione de Chirico di Roma collaborando alla realizzazione di mostre, convegni, progetti culturali e redazione dei cataloghi e per la Rivista Metafisica pubblica il saggio scientifico Suggestioni eraclitee nella poetica di de Chirico, (in lingua italiana e inglese, 2010). Pubblica saggi per artisti contemporanei tra cui il pittore Sigfrido Oliva.

A Vercelli, nel 2018, partecipa come relatrice all’inaugurazione “Immagini sdoppiate” dell’Università Popolare diretta dalla Prof.ssa Paola Bernascone Cappi, con uno studio sull’estetica della fotografia dal titolo: Fenomenologia nel realismo fotografico.

È l’autrice dei testi de “Le Voyage d’Aphrodite per una psico-filosofia dell’immagine”, libro pubblicato insieme al fotografo vercellese Marco Barnabino, autore delle foto artistiche, per Mimesis Milano 2018. Oggi vive a Desenzano del Garda, collabora con artisti di Roma ed è membro del Direttivo dell’Associazione Culturale Agorà.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here