Prosegue la stagione al Teatro Civico di Vercelli. Questa sera, mercoledì, alle 21 toccherà a Il delitto di via dell’Orsina, tratto da L’affaire de la rue de Lourcine, scritto dal drammaturgo francese Eugène Labiche nel 1857, qui interpretato da Massimo Dapporto e da Antonello Fassari.
Un uomo si sveglia e si ritrova uno sconosciuto nel letto, entrambi hanno le mani sporche e le tasche piene di carbone ma non sanno perché, non ricordano niente della notte precedente. Tentano di ricostruire quanto accaduto, ma l’unica cosa di cui sono certi è di essere stati ad una festa di ex allievi del liceo. Da un giornale apprendono che una giovane carbonaia è morta quella notte e tra malintesi ed equivoci si fa strada la possibilità che i due abbiano commesso il delitto.
«Pensando a questi due personaggi – spiega il regista Andrée Ruth Shammah – profondamente diversi l’uno dall’altro, uno che devono confrontarsi con quello che credono di aver fatto, ho pensato subito a Massimo Dapporto e Antonello Fassari, un’accoppiata con cui non ho mai avuto l’occasione di lavorare – e che non ha mai lavorato assieme – ma che credo perfetta per dare vita a questa storia»
Per info sui biglietti cliccare qui.






Assassini o innocenti ?? .. o .. un po’ l’uno e un po’ l’altro??
……….
RAI TG3 – Chi è di scena – Il delitto di Via dell’Orsina
https://www.youtube.com/watch?v=aQPyN-SyMkY
1-c.
.. quel che è certo rimane il LUNGO e faticoso APPLAUSO a favore degli attori per la bravura …
e i concetti espressi, sempre validi in ogni realtà, individuale o sociale (compresa la nostra):
https://www.youtube.com/watch?v=NS7VIORsFSU