A 73 anni compiuti proprio ieri se n’è andato Pier Giuseppe Orlandin, già sindacalista di spicco, autorevole e molto stimato, della Cisl e adesso alfiere dei diritti dei trapiantatati (lui lo era stato di cuore e di un rene) e della lotta affinché tutti donino i loro organi per aiutare gli altri.
Era sposato con Nunzia e aveva due figli. La notizia ha suscitato vastissimo cordoglio in tutta la città. All’interno della Cis, Orlandin era stato uno degli eredi della grande tradizione sindacale inaugurata dal cavalier Abbiate, con i compianti Nazzareno Di Criscio, Carlo Di Carlo, Giovanni Amerio e con Giorgio Ferraris. Tutti in prima linea nelle più importanti lotte sindacali a Vercelli degli ultimi quarant’anni.
Dal 2008, Pier Giuseppe Orlandin era volontario e poi segretario dell’Associazione Cardio Trapiantati Italiani sezione “Guasco” del Piemonte. Innumerevoli in questi anni le sue prese di posizione a favore della necessità dei trapianti e in tutela dei trapiantati.
In queste ore, sono tantissimi i messaggi di cordoglio che stanno comparendo sulla sia pagina Facebook. Tra i tantissimi: “Te ne sei andato, dopo aver trascorso un’intera vita ad aiutare gli altri”. “Proteggici sempre da lassù, come facevi sempre anche qui”. “Grazie per quello che hai fatto per i pazienti in questi anni”. Non su Facebook, ma ha espresso il suo profondo dolore e la vicinanza alla moglie anche l’amico fraterno Pier Luigi Cortesi.





