Addio a Nando D’Auria, fu nella storica Pro della monetina e sindaco di Asigliano

 

A 80 anni si è spento Nando D’Auria, conosciutissimo e amatissimo ex calciatore della Pro Vercelli (fu uno dei protagonisti dello storico spareggio-monetina di Torino del 6 giugno 1971). Con  le bianche casacche , terzino-centrocampista,  ha disputato cinque stagioni, dal 1967/68 al 1971/72, quattro in serie D e l’ultima in C: complessivamente, 89 gare con tre gol. Poi ha giocato nell’Omegna nell’Ivrea, e Mortara e ha chiuso la sua carriera calcistica nel Trino, in Prima categoria, come allenatore e giocatore.

E’ stato anche sindaco di Asigliano Vercellese, suo paese natale, e insegnante di educazione fisica.

La notizia della sua scomparsa è stata annunciata poco fa su Facebook dal sindaco Lillo Bongiovanni nel Gruppo Vivere Asigliano.

 

NON AVREMMO MAI VOLUTO SCRIVERE QUESTA BRUTTA NOTIZIA.
Ieri alle 21:40 presso il pronto soccorso dell’Ospedale Sant’Andrea di Vercelli si e’ spento, all’eta’ di 80 anni, il Prof. FERDINANDO D’AURIA. Impossibile descrivere con parole esaustive chi era “IL NANDO” per la nostra comunita’. Potremmo limitarci, perche’ ci vorrebbero lunghi capitoli, a ricordarlo come un grande Campione, prima nella vita e poi anche nello sport. Fu Sindaco amato del Comune di Asigliano e per questo l’Amministrazione partecipera’ con il Gonfalone a lutto, alla funzione religiosa per onorarne il pensiero. Tutti noi lo ricordiamo in mille circostanze ma negli ultimi anni era facile incontrarlo insieme agli adorati nipoti, in veste di dolcissimo e affetuoso nonno. Tifosissimo dell’Inter e della sua Pro, amava stimolare la conversazione, tra amici di sempre, con esclamazioni uniche e irresistibili.
Tutta la comunita’ si stringe al dolore della famiglia. Un particolare abbraccio va alla moglie Graziella, alle figlie Giovanna e Greta con i E’ stato anche rispettivi mariti e figli e parenti tutti.
Ciao Nando siamo certi che avrai gia’ indossato la tua Casacca Bianca e con le scarpette ai piedi sarai sceso sicuramente in campo….

Nando D’Auria lascia la moglie Graziella, le figlie Giovanna con Fabrizio e Greta co Roberto e gli adorati nipoti Sofia, Francesco e Lorenzo, i cognati, le cognate, i nipoti e i cugini. I funerali saranno celebrati giovedì alle 15 nella chiesa parrocchiale di Asigliano dove domani, mercoledì, alle 17,30, sarà recitato il Rosario.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here