“Ci ha lasciati il partigiano Franco “. Così questa mattina l’Anpi di Vercelli ha annunciato la scomparsa, a 98 anni, di Luigino Malinverni, che si è spento ieri nella Rsa “Cervetto”. Figura popolarissima in città, titolare del negozio “Fede d’oro” di via Fratelli Bandiera, aveva perso l’amatissima moglie, Giuseppina Leboranti, ottantanovenne, nel dicembre del 2023.
Luigino Malinverni lascia le figlie Adriana e Silvia, con i loro familiari.
Per diversi anni presidente provinciale dell’Anpi, era nato a Zerbo, in provincia di Pavia, il 25 maggio 1926, e a soli 18 anni, come ricorda e sottolinea l’Anpi, ancora studente di Ragioneria, aveva aderito alla lotta di Liberazione, seguendo l’esempio del fratello maggiore, e scegliendo appunto il nome di battaglia di “Franco”. Il tutto nelle valli dell’Oltrepò pavese e della via Emilia.
Trasferitosi a Vercelli per lavoro (fu direttore provinciale del Tesoro) entrò a far parte dell’Anpi provinciale di cui poi divenne presidente. La sua dirittura morale, ma anche la sua predisposizione al dialogo e al confronto erano proverbiali. Ha ricoperto a lungo anche la carica di presidente provinciale di Confesercenti. Il cordoglio in città è davvero grande.
I funerali di Luigino Malinverni verranno celebrati domani, venerdì 28 febbraio, alle ore 11.30 alla chiesa di Billiemme.






Era una Persona integerrima.