Venerdì in Seminario cena benefica Bni-Caritas per aiutare gli anziani a pagarsi gli esami medici specialistici

Gli organizzatori di Bni Albatross e Caritas

Sono sempre più numerose le persone anziane che, stante la crescente difficoltà della sanità pubblica a garantire tempi di attesa congrui per esami specialistici, vorrebbero rivolgersi a strutture e medici privati, ma non possono permetterselo. E’ un problema crescente in Italia e riscontrato anche a Verelli dalla Caritas, che tra l’altro proprio quest’anno celebra il 50° di fondazione.

E visto che, nella nostra città, anche il presidente Carlo Greco e Paolo Cristina, esponenti di rilievo della Cartitas Eusebiana, fanno parte del Capitolo vercellese Albatross di Bni (l’organizzazione che favorisce lo scambio di referenze tra imprenditori e professionisti per agevolare l’attività delle piccole e medie industrie), ecco che si è concertato un progetto per finanziare in qualche modo questa importante opportunità. Greco e Cristina ne hanno parlato con il presidente del Capitolo vercellese Andrea Carenzo, con il vice presidente Filippo Balossino e con la segretaria-tesoriera Elisabetta Morandi e così è nata l’iniziativa “Insieme per la Caritas”, una cena di solidarietà in programma venerdì prossimo, 15 novembre, alle 20 in Seminario: cena a cura, tra l’altro, della Cooperativa sociale “Il Mattarello”, che occupa persone con disabilità e vulnerabilità sociale.

Il tutto all’insegna del motto, quanto mai centrato, “Il Business incontrala Solidarietà”.

Per partecipare alla cena (che costa 70 euro) occorre prenotarsi presso la segreteria dell’Ascom di Vercelli, in via Duchessa Jolanda, 26, entro mercoledì, oppure inviare un bonifico all’Associazione Santa Teresa della Caritas a questo Iban: IT97P0538710001000047379457. Nella causale dovranno essere indicati nome e cognome, il numero delle persone partecipanti e quindi CENA 15.11.

Per ulteriori informazioni sull’evento si può chiamare il 3496073138.

Ha detto il presidente Carenzo, nell’incontro stampa per la presentazione della cena: “Contiamo dii arrivare a 120 partecipanti, ci sono già diverse prenotazioni, ma parecchi posti sono ancora disponibili. L’intero ricavato andrà all’obiettivo che si è posto la Caritas Eusebiana”.

Durante la cena è prevista anche un’asta benefica di prodotti offerti da aziende che hanno subito appoggiato l’iniziativa.

La cena benefica ha il sostegno di Provincia, Comune, Strada del Riso Piemonte di Qualità, Strada dei Vini e dei Sapoti, Borghi delle Vie d’Acqua, Cna, e Confartigianato. Il tutto con l’appoggio organizzativo, come abbiamo detto, di Ascom.

Edm

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

6 Commenti

  1. Come si vede, la bella
    iniziativa di Bni-Caritas
    ( Caritas, tutti sappiamo cos’è ..
    … ma BNI ??? -*- ???? )
    per aiutare gli anziani
    a pagarsi gli esami
    medici specialistici
    ha raccolto numerosi (altri) sponsor
    … tutti aggiuntisi spontaneamente
    vista la evidente grave necessità
    da parte di sempre più vecellesi.
    …..
    -*- … cos’è BNI
    BNI
    https://bni-italia.com/it/a-proposito-di-bni
    1 – CONTINUA

  2. Se la Caritas
    compie da sempre opera di beneficienza,
    aiuto a carico di chi ne ha bisogno (atei compresi)
    se BNI ora li conosciamo (v. link-sopra)
    ed è alla luce del Sole,
    non possiamo dimenticare
    chi opera nell’ombra, in silenzio,
    e per ciò con ancora maggiori meriti
    nel promuovere tale opera altruistica
    DELLA CARITAS
    ed è la maggioranza di governo
    che d’amore e d’accordo con l’opposizione (pd)
    di sinistra, ha reso impossibile curarsi per molti di noi
    tramite CARITAS
    La maggioranza del Governo, di Roma,
    trovandosi a dover accontentare i desiderata di bilancio dell’Ue
    … da contemperare altresì
    con la necessità di salvare la Democrazia in Ucraina
    ed il bilancio degli Usa che già tanto fanno per noi, stampandoi loro dollari,
    oltre, INFINE che aiutare i (più o meno) diseredati che c’han fatto l’onore
    di venirsi a stabilire da noi
    … PER VIA DI TUTTOCIO’ …
    ….. abbiam dovuto attuare il proposito “fuori i pezzenti dall’ospedale”
    Il successo dell’iniziativa
    è misurato e riferito in un articlo del Corriere della Sera
    (ma essendo a pagamento vi devo rinu ciare)
    e da un altro del Sole24Ore, eccolo qui, ag-gratis:
    …..
    Sanità pubblica in crisi: 4,5 milioni di persone rinunciano alle cure, crolla la spesa per la prevenzione (-18,6%)
    Il ritratto impietoso di un Ssn “malato cronico” è tracciato dalla Fondazione Gimbe nel suo 7° Rapporto sul Servizio sanitario nazionale. Messaggio del Capo dello Stato: servizio sanitario pilastro del diritto alla salute
    https://www.ilsole24ore.com/art/sanita-pubblica-crisi-45-milioni-persone-rinunciano-cure-crolla-spesa-la-prevenzione-186percento-AG8aAQR

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here