Per l’Università Popolare di Vercelli e per la sua presidente Paola Bernascone Cappi la bicicletta è anche un mezzo per fare cultura. Per questo motivo da otto anni a questa parte ha deciso di inserire nel suo ricco programma accademico “Pedalando la cultura”, iniziativa che porta a scoprire la storia di Vercelli muovendosi in sella alla propria due ruote.
Quest’anno “Pedalando la cultura” si svolgerà nella giornata di domenica 20 maggio e sarà declinata… in volo. L’ottava edizione è infatti dedicata a Leonida Robbiano lungo un percorso di 5 km che toccherà tre luoghi cittadini che hanno a che fare con il leggendario aviatore: Museo Leone, Stadio “Silvio Piola”, Aeroporto “Carlo Del Prete”. Partenza da piazza Roma, lato monumento alla Mondina. Ci si muoverà lungo le piste ciclabili.
A ogni sosta una spiegazione: al Leone dove sono custoditi i cimeli di Robbiano, allo stadio “Piola” che prima di essere intitolato al calciatore portava il nome dell’aviatore e lì Silvano Beltrame racconterà qualche pillola di sport vercellese, all’Aeroporto dove Mark Varlotta parlerà del recupero del monumento dedicato a Robbiano, al suo tentativo di battere il record di volo e della sua tragica fine.
All’Aeroporto l’Arma Aeronautica, presieduta da Agostino Gabotti, accoglierà i partecipanti proponendo loro un’esibizione di paracadutismo, di droni e la possibilità di testare il simulatore di volo. Al termine rinfresco con panissa preparata dalla Pro Loco di Albano. Più avanti è in programma un altro incontro al Museo Leone con Letizia Vercellino, esperta di moda e costume, che ricostruirà l’abbigliamento indossato da Robbiano nelle sue imprese.
“Pedalando la cultura” è stato organizzato da Unipop in collaborazione con il Museo Leone, il CONI Piemonte, l’Ufficio Scolastico Territoriale, l’Aeronautica, Ford Sa-car e il patrocinio del Comune di Vercelli.
È un evento a numero chiuso (50 partecipanti). In caso di maltempo la passeggiata è rinviata alla domenica successiva. Ci si può iscrivere fino al 18 maggio alla Segreteria dell’Università Popolare di via Attone Vescovo, 4. Telefono: 0161.56285, mail: [email protected]
Sito internet: http://www.unipopvercelli.it
m.m.





