Tiramani e Botta scrivono al premier Conte: “Misure a sostegno delle Pmi subito, ora. Non si può attendere oltre”

L’onorevole Paolo Tiramani e il Presidente della Provincia di Vercelli Eraldo Botta hanno inviato una lettera al Premier Conte chiedendo un intervento urgente a sostegno delle piccole e medie imprese del Piemonte e del Vercellese. Chiedendo inoltre che le misure di sostegno alle industre alle attività produttive di cui si è parlato, vengano rese concrete con effetti reali nel giro di una settimana. Perché gli effetti della situazione attuale potrebbero essere devastanti.

Ecco la lettera inviata oggi da Tiramani e Botta.

L’on. Paolo Tiramani

“Ci consenta di portare alla sua attenzione una questione della cui rilevanza siamo investiti quotidianamente e con moltissime sollecitazioni. Ci riferiamo alla necessità, determinante, di improntare con immediatezza misure che sciolgano il nodo del credito e più in generale della liquidità per le PMI, artigiani e attività commerciali, spina dorsale dell’economia italiana e di quella europea più in generale.

Nell’ambito del quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19, recentemente approvato dalla Commissione europea, sono compresi interventi di garanzia dello Stato che comprendono sovvenzioni dirette, garanzie di Stato per prestiti bancari, prestiti pubblici agevolati alle imprese. Sottovalutare o rimandare il problema produrrà conseguenze irreversibili per le imprese e gli imprenditori, che oggi sopportano la gravità dell’impatto sulla liquidità con grande senso di responsabilità, perderanno completamente la speranza nella futura prosecuzione delle attività.

Il Presidente della Provincia Eraldo Botta

Facciamo dunque appello alla sua sensibilità istituzionale affinché, nel termine massimo di una settimana, si abbia contezza delle misure concrete messe in campo dal suo Governo a salvaguardia del tessuto economico nazionale”.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here