Riva Vercellotti: “Vercelli avrà un’area ad hoc per il decollo e l’atterraggio degli Elicotteri del Soccorso”

“Dopo la notizia dell’arrivo del robot chirurgico per il Sant’Andrea, un’altra notizia molto positiva arriva per il nostro territorio: la Regione ha individuato Vercelli quale sede di elisuperficie”. Lo comunica il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Carlo Riva Vercellotti all’indomani della nota inviata dall’Azienda Sanitaria Zero, che ha informato Asl e Comune di Vercelli di voler realizzare un’elisuperficie attrezzata a servizio del presidio ospedaliero dell’Azienda sanitaria vercellese, chiedendo la collaborazione per individuare l’area più  idonea.

“La sanità del futuro è anche questa: robot chirurgici, rapidità di spostamenti in casi gravi e che possono salvare la vita delle persone – commenta Riva Vercellotti -. Garantire la possibilità di ospedalizzare i pazienti che necessitino di cure urgenti è un servizio straordinariamente importante per il vercellese e la Valsesia, come è importante la copertura finanziaria a totale carico della Regione e si aggirerà intorno al mezzo milione di euro”..

È stato proprio l’assessore alla Sanità, Federico Riboldi, a margine della sua partecipazione alla conviviale del Rotary Sant’Andrea di ieri, 2 aprile, a comunicare, insieme al nuovo direttore generale dell’Asl di Vercelli, Marco Ricci, l’individuazione del sito di Vercelli, perché ritenuto strategico dal punto di vista sanitario. Un investimento in sicurezza che si aggiunge all’elisuperficie di Borgosesia e alle diverse aree censite e già validate per il volo notturno in diversi comuni della nostra provincia.

“L’elisoccorso della nostra Regione, da oltre 35 anni, è un punto di riferimento per il sistema di emergenza e urgenza, anche a livello internazionale. L’individuazione dell’elisuperficie di Vercelli rappresenta un ulteriore tassello per la nuova sanità che stiamo scrivendo – commenta Federico Riboldi -. Non vogliamo fermarci alle quattro elisuperfici oggi esistenti in Piemonte e ai 245 punti di atterraggio notturno dell’elisoccorso disseminati in ogni angolo del Piemonte, ma vogliamo proseguire nell’implementazione delle destinazioni sanitarie, come oggi a Vercelli, e in una direzione che guarda a risposte sempre più tempestive nella gestione delle emergenze”.

“Sono fiducioso che entro breve la Regione, sentiti Comune e Asl, individuerà il luogo più adatto per l’elisuperficie, con tutte le caratteristiche idonee e di sicurezza – conclude Riva Vercellotti – Come il robot, anche l’elisuperficie rappresenta una chiave di svolta per la sanità vercellese e sono felice che questa scelta regionale premi la strategicità e la centralità di Vercelli”.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

3 Commenti

  1. La Sanità pubblica è sempre più efficiente e progredita.
    Dopo il robot chirurgico pel Sant’Andrea
    (che prima o poi sarà sopravanzato e sostituito con l’AI
    dagli ormai prossimi, evolutissimi, chirurgo-robot )
    … conquista (il robot-chiururgico)
    che viaggia sulle gambe delle persone, è infatti giunto
    grazie al contributo di generosità, insostituibile, dei benefattori,
    e, a complemento, con capitale pubblico ..

    .. ecco la piazzola specifica, permanente per l’eliccottero di soccorso !
    (elisoccorso) nulla viene ormai più, mai più, lasciato al caso.
    Dove porla? qual’è il sito più idoneo? non saprei, ma
    .. immagino che, in futuro,
    sarà sul tetto dell’erigendo ospeale
    (con il piacevole effetto scenografico, e il festoso clamore
    degli altri degenti .. ad ogni decollo,
    facilemente immaginabile).
    E’ chiaro che i costosissimi, sempre più costosi .. -ssimi macchinari
    che la scienza mette a disposizione e le aziende multinazionali producono
    non possono trovarsi tutti a Vercelli .. alcuni saranno a Torino, altri a Roma
    o all’estero .. Francia .. Stati Uniti .. Taiwan ecc.
    Si studieranno anche le coincidenze.
    …..
    Vorrei in questa occasione spezzare una lancia
    a favore dei centri minori .. anche a Borgosesia ..
    Trino … fino ai paesetti, sperduti e scollegati,
    a volte ci si ammala, purtroppo ..
    propongo,
    per i residenti in comuni oltre i 3.000 .. si assicurare
    almeno la disponibilità d’una accessoriata catapulta !
    …..
    gnus / digressione
    …..
    Viene contattato dall’ospedale per l’operazione:
    ma è morto nel 2024.
    Era in lista d’attesa da due anni
    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/02/viene-contattato-dallospedale-per-loperazione-ma-e-morto-nel-2024-era-in-lista-dattesa-da-due-anni/7937973/#:~:text=Ha%20ricevuto%20una%20telefonata%20nei,a%2045%20anni%20nel%202024.

    fine

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here