Pro, un solo tiro in porta in 95’ non può bastare. L’Atalanta U23 vince facile 2 a 0

 

Basterebbero poche righe a fotografare l’ennesima e meritata sconfitta della Pro a Caravaggio contro una niente affatto trascendentale Atalanta U23, guidata dall’ex Modesto: un solo tiro in porta dei bianchi (paratissima di Bertini su Dell’Aquila al 40’) e poi il nulla: non un’azione manovrata, non una conclusione non dico pericolosa, ma almeno passabile. Uno stucchevole continuo scambio di palla tra difesa e centrocampo, con ineluttabile passaggio a ritroso per Rizzo e, soprattutto, la grande giornata dell’estremo difensore vercellese che ci ha salvati da un’altra goleada.

Assolutamente non condivisibili le dichiarazioni di Cannavaro a fine gara, che ha parlato di di “squadra che vorrebbe sempre vedere el secondo tempo”. E cioè una squadra che non tira mai, ma proprio mai in porta e che si salva solo grazie alle prodezze del proprio portiere?

Intanto, la Pro naufraga al quart’ultimo posto, con la miseria di 11 punti e sabato alle 15 farà visita alla Virtus Verona che di punti ne ha 17. Giocando come oggi a Caravaggio non ci sarà scampo.

Anche oggi la sensazione è stata quella di una squadra costruita male, soprattutto a centrocampo: il pur generosissimo Iotti, pur sempre da applausi, non può svolgere quel ruolo di regista che non ha mai ricoperto in passato e che gli è invece stato assegnato anche per la mancanza di alternative di mercato. E in attacco, Comi a parte, che non può sempre cantare e portare la croce, non c’è nessun altro che veda la porta. Dietro, oggi, marchiano errore di Marchetti a parte nell’azione dell’ 1 a 0 per i nerazzurri, la difesa se l’è tutto sommato cavata (ma anche per gli interventi super di Rizzo), però il mancato sostegno del centrocampo, che costruisce pochissimo e che non difende, non l’ha agevolata.

Insomma, la situazione è catastrofica e sarebbe finalmente ora che qualche mea culpa dichiarato si levasse anche da parte della dirigenza e della direzione sportiva perché, di questo passo, non si va da nessuna parte, se non direttamente in serie D.

Di cronaca ce ne sarebbe tanta ma, detto dell’unico (ripetiamo unico!)  tiro della Pro nello specchio della porta, la limitiamo ai due gol incassati: al 48’,  con tutta la Pro sbilanciata in avanti, Vlahovic si è involato sulla nostra fascia sinistra, ha aggirato troppo facilmente Marchetti e servito un assist perfetto a Vavassori che non ha potuto esimersi dal depositare agevolmente alle spalle di Rizzo.

Poi, al 94, l’ha chiusa definitivamente lo stesso Vlahovic con un meraviglioso tiro a giro. E la Pro adesso è davvero nel baratro. Cercasi disperatamente  la squadra di Coppa Italia, quella delle prime due gare di campionato, della prima mezz’ora con il Padova e della stupenda vittoria in rimonta sul Lecco. 

Rosencranzt

Il tabellino

ATALANTA U23: Bertini; Del Lungo, Navarro, Obric; Bergonzi, Gyabuaa (dal 65′ Manzoni), Panada (dal 76′ Chiwisa), Scheffer (dal 76′ Renault); De Nipoti (dal 44′ Vavassori), Alessio (dal 76′ Sodero); Vlahovic. A disposizione: Pardel, Torriani, Masi, Muhameti, Comi, Artesani. All. Modesto.

PRO VERCELLI: Rizzo 8; Biagetti 6, Marchetti 4,5, De Marino 6,5; Vigiani 4,5  (dal 57′ Sow 6), Iotti 6,  Louati 5, Clemente 5,5, dal 72′ Carosso 5); Dell’Aquila 5,5 (dal 57′ Iezzi 5,5) Schenetti 4,5 (dal 72′ Bunino 5); Comi 6 (dall’83’ Rutigliano s.v.). A disposizione: Passador, Lancellotti, Emmanuello, Cugnata, Sbraga, Contaldo, Ronchi, Casazza, Coppola, Serpe. All. Cannavaro 4,5

 

Arbitro: Michele Maccorin di Pordenone; Assistenti Marco Roncari di Vicenza e Giuseppe Minutoli di Messina; quarto uomo Lorenzo Montefiori di Ravenna.

Gol: 48′ Vavassori (A), 94′ Vlahovic (A)

Ammoniti: Vlahovic (A), Gyabuaa (A), Clemente (PV), Comi (PV), Del Lungo (A)

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

2 Commenti

  1. 5 punti
    nelle ultime 10 partite !

    Salutiamoci !
    Addio-per-sempre.?
    Oppure risorgeremo
    già alla prossima,
    giorno ideale per i “nostri”
    (ha a detto qualcuno,
    scherzandoci su,
    ma nemmeno tanto)
    prevista per il 2 novembre !
    …..
    .. intanto
    questo
    con l’Atalanta
    Sembra proprio
    un addio alla “C”
    O, nella Migliore
    delle ipotesi,
    come nella vecchia canzone
    di .. un …
    …..
    Umberto Bondi – Arrivederci
    https://youtu.be/k3bcuQ95ogI?si=bb0f7wIb-dLyXtA7

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here