La noiosa partita di ieri al Piola contro la Virtus Verona, unita agli altri risultati di altre due gare in contemporanea (Caldiero-Novara 2 a 0, Triestina-Pro Patria 1 a 0), cacciano la Pro in pieno dramma. Raggiunti dalla Triestina, nonostante i recenti 4 punti di penalizzazione degli alabardati, anzi scavalcati, visti i due scontri diretti, i bianchi sono adesso quart’ultimi: non devono più guardare dunque al Caldiero, ma alla Pro Patria, terz’ultima; e il distacco sui bustocchi, nonostante la loro sconfitta a Trieste, è di sette lunghezze. Morale: con questa classifica gli uomini di Banchini dovrebbero spareggiare per restare in C.
Situazione deprimente, dopo una gara deprimente, con un due soli tiri in porta: uno senza pretese di Romairone, e uno assai più insidioso di Emmanuello, ben sventato dal portiere Sibi.
Non che la Virtus abbia fatto molto di più, ma gli ospiti hanno sciupato due occasioni incredibili (con Calabrese e soprattutto con De Marchi) e Franchi ha dovuto sfoggiare una paratissima su Contini.
La Pro, invece, continua a non vincere ed è evidente a tutti, ma forse non ai dirigenti e al ds, che la colpa sia del mercato di riparazione di gennaio, che non ha “riparato” proprio niente, indebolendo, al contrario la squadra con la cessione di Louati alla Juve Stabia.
Il centrocampo ha perso un vero perno e l’attacco continua a contare, obiettivamente, sul solo Comi, che ha già fatto miracoli, ma che non può farne costantemente.
Sabato cercherà di compierne uno anche al “Breda” di Sesto San Giovanni contro l’Alcione. Non ci resta che sperare. Auspicando che la nostra fantasticheria non si trasformi, con un piccolo, ma esiziale ritocco, nel titolo del famoso film con Troisi e Benigni.
Rosencrantz
Il tabellino
PDO VERCELLI-VIRTUS VERONA O-0
PRO VERCELLI: Franchi 7; Clemente 7, Marchetti 5,5; Carosso 6 (dal 74′ Sbraga 6,5) Niang 6 (dal 57′ Pino 6), Vigiani 5,5 (dal 46′ Emmanuello 6), Schenetti 6,5 (dal 70′ Coppola 5,5), Iotti 6,5 Iezzi 6, Romairone 5,5 Comi 6. A disposizione: Rizzo, Cirillo, Siafa, Burruano, Rutigliano, La Rosa, Benacquista, Zarrouki, Gaglioti. All. Banchini 6.
VIRTUS VERONA: Sibi; Calabrese, Ronco, Toffanin; Daffara, Mehic, Gatti, Zarpellon (dal 46′ De Marchi), Rispoli; Contini (dal 74′ Cuel), Lerco (dal 74′ Bassi). A disposizione: Fortin, Alfonso, Catena, Lodovici, Amadio, Manfrin, Filippi, Saiani, Cielo, Odogwu. All. Fresco.
Arbitro: Giuseppe Maria Manzo di Torre Annunziata; Assistenti Daniele Antonicelli di Milano e Gianluca Li Vigni di Seregno; quarto uomo Federico Tassano di Chiavari.
Ammoniti: Carosso (PV), Sbraga (PV), Marchetti (PV), Rispoli (VV)






Indubbiamente
con la rosa che abbiamo
non potevamo sperare molto più
di ciò che abbiamo “conseguito” sin’ora
Erori di mercato .. ed il povero Banchini
che aveva esordito promettendo ..
,,,,,
Pro Vercelli, Banchini si presenta:
“Il mio lavoro è risolvere gli imprevisti”
…..
s’è poi trovato altri imprevisti ..
ed ecco l’inevtabile (?),
pur se indigeribile,
0-0
…..
Pro Vercelli – Virtus Verona 0-0 | Gli Highlights
https://www.youtube.com/watch?v=4DF1midWXM4
Ora, il povero Banchini
(la cui carriera, ahimè, è costellata
di imprevisti) si trova a dover risolvere
problemi un po’ troppo complicati,
equazioni con troppe incognite,
e rischia di far qualche errore.
Se non ci aiuta un po’ la Fortuna
non ci resterà che … P..
Intanto, da qui a venerdì,
lo sfortunato Banchini
avrà incubi notturni ..
.. fantasticherà
di avere a disposizione
almeno .. tre gemelli Comi
oppure
un nuovo Presidente
che gli compri qualche svincolato,
l’ideale sarebbe che arrivasse
la Von der Leyen con 800Mld/€,
sull’unghia,
E GLI DONASSE ADDIRITTURA
L’ATTACCO DEL BARCELONA
per la promozione
in serie B
…..
REMUNTADA DA SOGNO, YAMAL decisivo |
Atletico Madrid-Barcellona 2-4 | LaLiga | DAZN Highlights
https://www.youtube.com/watch?v=SjKltgwmMhI