Finisce nel peggiore dei modi la stagione della Pro Vercelli, sconfitta 1-0 al “Piola” dalla Juventus U23 nel secondo turno dei playoff. A decidere un bel gol di Compagnon al 58′ sul quale l’incolpevole Rizzo nulla ha potuto.
Il peccato della Pro è stato quello di giocare d’attesa, sapendo di avere due risultati su tre a disposizione e pensando di ripetere la gara contro la Pergolettese (salvata, lo ricordiamo, dalle parate di Rizzo). Purtroppo ha fatto i conti senza l’oste, che in questo caso rispondeva al nome di Compagnon.
È vero che i bilanci vanno fatti a bocce ferme, ma a nostro parere la Pro Vercelli, da quel che si è visto sotto la gestione Lerda, qualcosa in più poteva raccogliere. Nessun processo, ma a nostro avviso con un pizzico di superbia in meno si poteva passare il turno.
Lerda (Nardecchia in panchina) propone il classico 3-4-3. Rizzo, preferito a Valentini, tra i pali; Cristini, Masi e Auriletto in difesa; Bruzzaniti, Belardinelli, Vitale e Crialese a centrocampo; Bunino, Comi e Panico in attacco. Zauli sceglie il 4-3-2-1 con Soulé e Iocolano dietro a Da Graca.
Primo quarto d’ora di studio. Al 16′ la Juve vicina al gol con Da Graca che calcia a botta sicura, Masi si immola e salva i suoi. Al 24′ doppia occasione per la Pro: prima Auriletto di testa su calcio d’angolo, ma Israel dice di no, La palla arriva a Comi ma si para davanti Anzolin che evita il gol. Al 29′ ancora Comi in diagonale di destro coglie il palo esterno.
Al 38′ conclusione di Vitale, respinge Israel, palla a Bunino anticipato da Riccio. L’arbitro non concede recupero e manda tutti a riposo sul risultato di 0-0.
In avvio di ripresa si segnala il giallo a Masi per fallo su Da Graca. È la seconda ammonizione per la Pro dopo quella di Vitale nel primo tempo. Al 58′ Juventus in vantaggio con il nuovo entrato Compagnon che con un sinistro a giro perfetto lascia di stucco Rizzo.
Al 64′ tre cambi per la Pro: fuori Bruzzaniti, Vitale e Panico, dentro Rolando, Louati e Gatto. Al 75′ occasione per Gatto che non inquadra di testa e poi Bunino sbaglia di piede, alzando clamorosamente sopra la traversa.
All’83’ si salva la Pro Vercelli: Da Graca scatta sul filo del fuorigioco, si presenta solo davanti a Rizzo, calcia a botta sicura ma prende la traversa. All’89’ Minelli per Auriletto. L’arbitro concede sei minuti di recupero. Non succede più nulla, confusione a parte. Finisce 1-0 per la Juventus U23. Pro Vercelli fuori dai playoff.
Massimiliano Muraro
Tabellino
Pro Vercelli (3-4-3): Rizzo M.; Cristini, Masi, Auriletto (dall’89’ Minelli); Bruzzaniti (dal 64′ Rolando), Belardinelli, Vitale (dal 64′ Louati), Crialese; Bunino, Comi, Panico (dal 64′ Gatto). A disposizione: Valentini, Minelli, Della Morte, Jocic, Clemente, Rizzo L., Macchioni, Iezzi, Secondo. All. Nardecchia.
Juventus U23 (4-3-2-1): Israel; Barbieri (dal 76′ Leo), De Winter, Riccio (dall’81’ Stramaccioni), Anzolin; Sersanti, Barrenechea (dal 76′ Cudrig), Zuelli (dal 54′ Nicolussi Caviglia); Soulé, Iocolano (dal 54′ Compagnon); Da Graca. A disposizione: Siano, Verduci, Boloca, Sekulov, Leone, Palumbo, Lipari. All. Zauli.
Arbitro: Luigi Carella di Bari sarà; assistenti Andrea Bianchini di Perugia e Michele Piatti di Como; quarto uomo Matteo Centidi di Terni.
Gol: 58′ Compagnon (J),
Ammoniti: De Winter (J), Vitale (PV), Masi (PV), Da Graca (J), Nicolussi Caviglia (J), Stramaccioni (J)
Espulso: Nuti al 78′ per proteste.





