La Gdf sequestra beni per 1,75 milioni di euro a due fratelli residenti nel vercellese, come misura di prevenzione patrimoniale antimafia

Nell’ambito di misure di prevenzione patrimoniali antimafia, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Vercelli hanno dato esecuzione a un decreto del Tribunale di Torino – Sezione Misure di Prevenzione – con il quale è stata disposta la confisca definitiva di attività finanziarie, quote societarie, di veicoli, di immobili e terreni – per un valore complessivo di circa 1,75 milioni di euro – nei confronti di due fratelli pregiudicati, originari della Calabria ma residenti nella provincia di Vercelli, considerati dall’Autorità Giudiziaria “portatori di una pericolosità sociale perdurante”.

La misura ablatoria, spiega la GDF, è stata “emessa nell’ambito del procedimento previsto dal cosiddetto “Codice Antimafia”, e costituisce l’epilogo di indagini condotte, sotto l’egida alla Magistratura, dagli investigatori economico-finanziari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria Vercelli e volte a ricostruire le ricchezze progressivamente accumulate dai due proposti, fin dai primi anni Duemila sia direttamente che attraverso l’interposizione di familiari e di un’impresa, operante principalmente nel settore della cantieristica stradale con sede nella provincia vercellese”.

Attraverso la ricostruzione dei flussi finanziari sui numerosi rapporti bancari combinati con  informazioni derivanti dall’utilizzo dell’informatica operativa e di applicativi dedicati alle indagini di prevenzione antimafia e dalle convergenti risultanze di attività tipiche di polizia economico-finanziaria e giudiziaria, i militari hanno constatato la sussistenza, in capo ai fratelli, dei presupposti della pericolosità sociale e della sproporzione tra i redditi e il patrimonio dichiarati e l’effettivo arricchimento rilevato nel corso delle indagini.

Tali risultanze hanno consentito all’Autorità Giudiziaria di disporre sia il sequestro dei beni e delle altre utilità che la confisca, divenuta definitiva con la pronuncia di irrevocabilità della Corte di Cassazione dopo il rigetto dei vari gravami che i proposti avevano esperito avverso i provvedimenti della Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Torino. L’operazione di servizio, condotta sotto l’egida all’Autorità Giudiziaria, si inquadra nel più ampio dispositivo di polizia economico-finanziaria predisposto dalla Guardia di Finanza per la repressione di fenomeni di inquinamento del tessuto economico legale e finalizzati a restituire alla collettività le ricchezze e i beni accumulati dalla criminalità attraverso comportamenti illeciti a scapito degli imprenditori che operano nel rispetto delle regole.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

2 Commenti

  1. Sono queste le notizie
    che infondono sollievo,
    e che, pertanto,. vorremmo
    continuamente udire.
    O, almeno: spesso.
    O, di tanto in tanto.
    Si tratta di
    un’impresa, operante
    principalmente nel settore
    della cantieristica stradale
    con sede nella provincia vercellese.
    Aver sgominato
    tale presunta “banda-mafiosa”
    avrà positive ripercussioni
    già dal prossimo mese,
    maggio,
    quando il Comune di Vercelli
    à programmato il rifacimento
    di tutti quei manti stradali
    ..perennemente disastrati
    per la cattiva qualità dei materiali
    e del lavoro fornito
    da imprenditori scorretti,,
    che, fin a ieri, erano presenti
    in Piemonte
    e anche nella provincia v.se,
    a scapito degli imprenditori
    (tutti gli altri)
    che operano nel rispetto delle regole.

    • Secondo le Regole.
      Sembra facile.
      Il “rispetto delle regole”
      è uno stato di cose,
      una condizione mai raggiunta
      definitivamente,
      bensì una continua ricerca
      cui tendere .. inutilmente
      (nel corso del tentativo
      c’è generalmente di che ridere
      amaramente) …….
      ed il cui traguardo ancora “non si vede”,
      Maspero di poter x lo meno immaginare
      tutto ciò, o scorgerlo come miraggio,
      nel corso “dell’Odissea”,
      pur fra le stranezze e incongruenze
      che la vita ci riserva,
      ed, esemplarmente,
      pur ci mostra come reale,
      occorre davvero! ,.
      p.es., nel romanzo d’:
      …..
      Edoardo Maspero – Secondo le regole.
      https://books.google.com/books/about/Secondo_le_regole.html?hl=it&id=66JaEAAAQBAJ#v=onepage&q&f=false

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here