In agitazione i lavoratori della Gxo di Carisio: microclima non adeguato

 Le Segreterie FILT CGIL, FIT CISL e UIL TRASPORTI, unitamente alle Rappresentanze Sindacali Aziendali (RSA) comunicano che dal 17 gennaio scorso è stato aperto lo stato di agitazione dei lavoratori della GXO Logistics Spa, sede di Carisio.

La decisione è stata presa a seguito delle costanti segnalazioni da parte delle lavoratrici e dei lavoratori, riguardo le condizioni di microclima aziendale non conformi alle normative di sicurezza e salute sul lavoro, previste dal Decreto Legislativo 81/08.

Nonostante l’azienda abbia avviato alcune modifiche per migliorare la situazione, quanto attuato finora non è risultato sufficiente: le condizioni di lavoro non sono, infatti, ancora in linea con quanto richiesto dalla legge, mettendo a rischio la salute e il benessere dei dipendenti.

In considerazione di ciò, i sindacati e le RSA chiedono un intervento urgente da parte dell’Azienda per risolvere definitivamente la situazione. In caso di ulteriore persistenza del problema, sarà necessario adottare misure straordinarie per tutelare la salute dei lavoratori, tra cui l’interruzione delle attività lavorative per consentire ai dipendenti di recarsi in un ambiente idoneo all’interno dell’azienda o, qualora necessario, terminare anticipatamente la giornata lavorativa.

L’eventuale sciopero, che verrà proclamato con preavviso limitato, sarà attuato solo in caso di aggravamento delle condizioni di lavoro e con l’intento di sollecitare una pronta risoluzione della questione.

Lo stato di agitazione proseguirà fino a quando non si riscontreranno miglioramenti sostanziali delle condizioni ambientali di lavoro.

In attesa di un incontro urgente con la direzione dell’Azienda per discutere le possibili soluzioni, le segreterie provinciali e le RSA ribadiscono il loro impegno a garantire la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, come diritto fondamentale e inderogabile

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

3 Commenti

  1. “L’eventuale sciopero, che verrà proclamato con preavviso limitato,
    sarà attuato solo in caso di aggravamento delle condizioni di lavoro
    e con l’intento di sollecitare una pronta risoluzione della questione”.
    …..
    Tenuto conto che le temperature in piemonte e in UE sono in lieve aumento
    (forse anche negli Stati uUniti, dove ha sede la GXO)
    è da ritenere che:
    …..
    “Lo stato di agitazione proseguirà
    fino a quando non si riscontreranno miglioramenti sostanziali
    delle condizioni ambientali di lavoro”.

    e , quindi, per fortuna “NON S’INCROCERANNO mai LE BRACCIA”…
    …..
    Salvo che si decida di chiuderla-li anche con l’agitazione
    e si ringrazi direttamente Enlil
    (Sumero: 𒀭𒂗𒆤EN. LÍL, “Signore delle tempeste”)
    era l’antico dio mesopotamico del vento, dell’aria,
    del tempo meteorologico e delle tempeste. (vichipedìa)
    ….
    in caso, che non vorremmo mai. non ci s’accontentasse,
    iniziando davvero a far sciopero .. ritengo che l’azienda statunitense
    si affretterebbe a nominare nuovi più perfetti dirigenti
    capaci di rendere il microclima all’interno dei fabbircati
    un po’ meno gelido … ad esempio pregando il Dio cristiano
    e nominando responsabile del clima, ad esempio,
    don Bianciotto da Pinerolo che, a parte qualche errore …..
    …..
    ….. «Quando Pinerolo non aveva un teatro
    lui l’aveva realizzato,
    poi ha aperto una polisportiva con dei locali riscaldati
    per ospitare gli anziani, con un bar e un ristorante.
    Ha aiutato tanti sacerdoti
    prestando loro il denaro per rifare il tetto della chiesa».
    …..
    https://www.lastampa.it/torino/2025/01/22/news/processo_don_bianciotto_vescovo_pinerolo_derio_olivero-14955268/
    1-c.

  2. Nel caso Bianciotto non convincesse la Prioprietà
    si cercherà d’assumere “un” Gianciotto (Malaspina) …
    cos’ì facendo, per lo meno, invece di far morire
    tutti i dipendenti .. ne verrebbero a mancare
    .. sostanzialmente, al massimo un paio:
    …..
    Amor, ch’a nullo amato amar perdona,
    mi prese del costui piacer sí forte,
    105 che, come vedi, ancor non m’abbandona.
    Amor condusse noi ad una morte:
    Caina attende chi a vita ci spense».
    108 Queste parole da lor ci fuor porte.
    Quand’io intesi quell’anime offense,
    china’ il viso e tanto il tenni basso,
    111 fin che ’l poeta mi disse: «Che pense?»
    …..
    https://raffaelloscuola.it/images/risorse/download/secondaria/marzo-23/dantedi/paolo-e-francesca.pdf
    …..
    2-c.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here