Gianni Scarrone eletto stasera nuovo presidente dell’Ordine dei medici

Gianni Scarrone, 71 anni, prima medico ospedaliero, in Ostetricia e Ginecologia, poi, dal 1980,  medico di famiglia a Borgo Vercelli e a Villata, in pensione dallo scorso anno, è il nuovo presidente dell’Ordine dei medici e degli odontoiatri della provincia di Vercelli: succede al dottor Germano Giordano, responsabile dei Servizi Territoriali dell’Asl.
L’elezione del dottor Scarrone, che resterà in carica quattro anni, è avvenuta poco fa da parte del nuovo Consiglio dell’Ordine, che era stato votato il primo e il 2 dicembre scorso. Vice presidente di Scarrone sarà il cardiologo Sergio Macciò, segretario Mauro Terzano, tesoriere Alberto Libero.
Gli altri componenti il Consiglio sono Scipione Gatti, Germano Giordano, Alessandro Alberati, Amalia Popescu e Gualtiero Canova. Revisori dei conti Maura De Andreis, Mauro Finotto ed Emanuela Priotti. Consigliere della Commissione albo odontoiatri Pier Giuseppe Fontanini.

Stimatissimo medico di famiglia, il dottor Scarrone, che era già stato vice presidente dell’Ordine, prima di andare in pensione aveva ricoperto la carica di segretario provinciale della Fimmg, la Federazione italiana medici di medicina generale, vale a dire il sindacato dei medici di famiglia.

Il dottor Scarrone, con Olmo, a Bergamo

Una curiosità. Durante la pandemia, sia il neo presidente dell’Ordine, sia il suo vice sono stati (con il collega Pier Giorgio Fossale, allora presidente dell’Ordine) tra i principali interlocutori di Carlo Olmo, nella straordinaria opera di aiuto all’intera classe medica offerta dal Lupo Bianco. Sergio Macciò fu il primo medico a indicare a Olmo le necessità dei medici ospedalieri che erano quasi totalmente sprovvisti di Dpi, e Scarrone, da segretario della Fimmg, andò a chiedere al Lupo Bianco le mascherine Ffp2  indispensabili per garantire ai suoi associati di poter visitare e curare i loro assistiti in sicurezza. La scena toccante dell’arrivo di quei Dpi compare  anche nel film “Il Lupo Bianco” con Sebastiano Somma e Remo Girone. Nella pellicola (premiata anche al Festival di Venezia) dà il volto al dottor Scarrone l’attore Gaetano Aronica).

Scortato dalle Voloire della caserma “Garrone”, Scarrone andò poi con Olmo a Bergamo, l’allora “Golgota d’Italia”, a rifornire di preziosi, vitali, Dpi i colleghi di quella città martoriata dal Covid. Le immagini di quel giorno, immortalate da Andrea Cherchi, sono passate alla storia.

Edm

 

 

 

 

 

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here