Chiuso all’alba il ponte sulla Sesia. Allarme all’Isola e ai Cappuccini. Caduto un albero sul Viale

Il ponte sul fiume Sesia, in entrata e uscita dalla città, è chiuso a causa di un consistente accumulo di rami, alberi e detriti sotto la struttura. Non solo. Negli scorsi minuti è stato chiuso anche quello sulla Sesiella, a causa dell’elevata portata d’acqua.

Dice l’assessore alla Viabilità Paolo Campominosi: “A causa delle forti piogge, che saranno consistenti ancora per l’intera giornata odierna , vi invitiamo a limitare gli spostamenti a quelli strettamente necessari. Così facendo potrete favorire le operazioni di monitoraggio e messa in sicurezza ad opera degli agenti della Polizia Locale e dei volontari della Protezione Civile”.

Il Cervo è esondato a Carisio

Per raggiungere Novara per ora si può utilizzare la Tangeziale Nord.

La protezione civile ha chiesto l’evacuazione della sponda sinistra e di quella destra del fiume.

Intanto la Provincia ha chiuso il ponte sul Cervo a Quinto, sulla strada che congiunge il capoluogo alla Valsesia. Ed è stato chiuso anche il ponte sull’Elvo verso Collobiano.

La situazione è preoccupante all’ Isola e ai Cappuccini, dove, dice l’assessore Campominosi, il monitoraggio è costante: all’Isola alcuni cascinali sono già stati sgombrati. Un albero è crollato su viale Garibaldi e si sta procedendo alla chiusura del tratto pedonale. Alle 9 dalla prefettura collegamento in remoto con tutti i sindaci della Bassa per fare il punto della situazione.

Poco fa il Centro Meteo Piemonte (Cmp) ha diffuso questa nota, corredata da una cartina esplicativa:

Sono davvero impressionanti gli accumuli pluviometrici registrati nelle ultime 48 ore sulla nostra regione in particolar modo tra le zone alpine di Torinese, Biellese, Vercellese e Verbano dove si superano diffusamente I 250/300m di pioggia con picchi addirittura di 400-500mm come per altro avevano stimato correttamente i modelli a più alta risoluzione, picchi over 100mm anche sulle Langhe dove anche qui non mancano delle criticità. Non si tratta comunque ancora di accumuli definitivi perché ancora per qualche ora insisteranno le piogge.

 

 

 

 

 

 

 

 

La Sesia al ponte ferroviario

 

Le immagini della piena in mattinata

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

3 Commenti

  1. Il ponte sul fiume Sesia, in entrata e uscita dalla città, è chiuso a causa di un consistente accumulo di rami, alberi e detriti sotto la struttura.
    Deve trattarsi del “famoso”
    (viene studiato dagli scienziati,
    ed è soggetto di infinite
    thesi di Laurea)
    Effetto-Ariete
    provocato in collaborazione
    con l’impetuoso corso del Sasia.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here