Bufera sull’Upo: un’inchiesta delle Fiamme Gialle riguarderebbe Avanzi e Garbarino

Il Rettore uscente Gian Carlo Avanzi

Proprio nelle ore in cui l’Upo è chiamata a votare il nuovo Rettore, al posto di Gian Carlo Avanzi, ecco che arriva, come un fulmine a cielo sereno la notizia (a pubblicarla è “La Stampa”) di un’indagine avviata dalla Guardia di Finanza di Vercelli nei confronti dello stesso Avanzi ma anche dell’ex Rettore (dal 2004 al 2012) e oggi docente al Dipartimento Studi Umanistici (Disum) Paolo Luciano Garbarino, e di una cerchia di collaboratori.

Tutto parte da una serie di documenti forniti alle Fiamme Gialle da un dei tre docenti che si sono candidati a ricoprire il ruolo svolto sinora da Avanzi: il direttore del Disum e ordinario di Letteratura francese Michele Mastroianni (gli altri due sono il farmacologo Menico Rizzi e l’economista Mario Valletta).

 Nel mirino di Mastroianni e di altri direttori di Dipartimento, secondo il quotidiano torinese, l’utilizzo dei fondi del Pnrr destinati a finanziare onerosi progetti di ricerca, fondi assegnati, secondo le accuse, senza un’adeguata pubblicizzazione dei bandi e senza aver chiarito le motivazioni dell’assegnazione. Nell’esposto si contestano anche le procedure seguite in due concorsi: quello per un posto di docente in Arte Moderna, assegnato su richiesta di Garbarino e successivamente revocato, e quello per il posto di ordinario in Storia del Diritto romano vinto dalla moglie di Garbarino, Maria Antonietta Ligios: in quella circostanza, la professoressa Ligios era stata l’unica concorrente.

Che tra Mastroianni e Avanzi e Garbarino non corresse buon sangue è testimoniato da una serie di eventi che avevano visto il direttore del Disum da una parte e il Rettore ed ex Rettore dall’altra fronteggiarsi a suon di decisioni e provvedimenti anche molto drastici, come la proposta di Avanzi di punire Mastroianni per aver convocato una riunione informale del Disum senza avvisare Garbarino con l’incandidabilità per otto a anni al Rettorato. Il procedimento si era poi chiuso con l’archiviazione e difatti Mastroianni è uno dei tre docenti che si stanno contendendo l’incarico in queste ore. Queste, chiariamolo, sono le prime, sommarie, notizie dell’indagine avviata dalle Fiamme Gialle, sulle quali dovrà poi pronunciarsi la magistratura.

I giornalisti della “Stampa”” hanno anche sentito Avanzi e Garbarino. Il primo ha detto di avere condotto in questi sei anni l’Ateneo sempre nel pieno rispetto delle regole. Garbarino ha invece rifiutato ogni commento sula vicenda. Il quotidiano torinese ritiene che la “bomba” scoppiata sull’Upo possa in qualche modo essere legata all’inchiesta torinese sulla Fondazione Crt, che ha portato all’iscrizione nel registro degli indagati, con altri sei componenti la Fondazione, dello stesso Garbarino.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

3 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here