Oggi introno alle 10, a Borgosesia, una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Varallo è riuscita a salvare un capriolo maschio caduto in una vasca con circa 50 centimetri di acqua. Le pareti della vasca, verticali e scivolose, impedivano all’animale di uscire.
I Vigili del Fuoco, dopo avere immobilizzato l’animale, sono riusciti a estrarlo illeso e a consegnarlo in custodia a un guardiacaccia volontario che lo ha poi liberarato in una zona collinare boschiva lontano da altri pericoli. Il capriolo poi, in perfetta salute, si è allontanato a gran velocità.






Un caso analogo a molti altri che negli ultimi tempi si stanno facendo sempre più frequenti. PERCHE’ ?? Ecco alcune ipotesi:
1. nulla di strano, il capriolo è un animale ogni giorno più cretino oltre che soave (come Bamby nei cartoon);
2. i casi sono gli stessi di 100 anni fa solo che ora i giornali ne parlano, non trovando di meglio;
3. i casi sono gli stessi di 100 anni fa solo che ora io leggo molto di più i giornali che ne parlano, per dovere di cronaca;
4. vanno fuori di testa a causa (ne parla la cronaca locale) delle sempre più numerose piantagioni di cannabis che gli animali brucano senza fare attenzione, come nei cartoon;
5: c’è sotto qualcosa di losco o almeno misterioso: https://cordis.europa.eu/article/id/30687-the-mystery-behind-animal-magnetism-and-power-lines/it
Forse è solo un questione di EDUCAZIONE .. dei cerbiatti .. nei primi mesi di vita .. quindi come ultimo link .. per i più benpensanti (e .. lo metto anche per me) .. il solito ..
https://www.youtube.com/watch?v=y1VJzigsbdg