Scheda alla Festa di San Sebastiano dei Vigili urbani ha sottolineato i sei civich in più assunti da pochi giorni

«Il tempo scorre velocissimo. Era solo il 1970 quando assumevo, come assessore, la delega, fra le altre, alla Polizia Locale. Allora i vigili urbani avevano due stanze nel palazzo Municipale. Non c’era spazio per ricoverare i mezzi, solo qualche armadietto e qualche motocicletta. Una cosa era e rimane tuttora attuale: la dignità di ciò che voi rappresentate per Vercelli in collaborazione con le altre forze dell’ordine alle quali va il mio ringraziamento non solo formale».

Il sindaco di Vercelli, Roberto Scheda, ha aperto così il suo discorso, in occasione della festa di San Sebastiano, patrono della Polizia Locale, che si è celebrata ieri, lunedì 20 gennaio. Durante il suo intervento, nell’elegante cornice del Salone Dugentesco, il primo cittadino ha sottolineato come «attraversiamo un periodo in cui c’è qualche tensione sociale per problemi economici e legati anche alla Sanità. Non solo. Queste tensioni – emergono anche a causa delle difficoltà, segnalate quasi quotidianamente, nei trasporti. Dobbiamo per tanto vigilare sulla stazione ferroviaria dove ci sono stati interventi a causa di persone che hanno disturbato i nostri viaggiatori».

 

Il sindaco ha poi evidenziato come la polizia locale ha dato ottima dimostrazione nel regolare e coordinare il traffico a Vercelli che, come sappiamo, vede ancora attivi oltre 40 cantieri. Con la riapertura del cavalcavia Tournon, fissata per venerdì 14 febbraio, auspichiamo, ha detto il primo cittadino, di tornare ad avere maggiore serenità. “So benissimo – ha proseguito il Scheda – che ci sono problemi di organico. Per questo l’Amministrazione, che ho l’onore di guidare, ha fatto in modo che il 2025 iniziasse, come primo step, con sei nuove unità di vigili urbani”. 

Scheda ha poi ricordato che «c’è la necessità di aiutare, sostenere e non tralasciare mai le fasce sociali più deboli, fragili che devono per esempio avere abitazioni più dignitose. Per questo è iniziata la fase preparatoria per recuperare gli stabili di via Egitto al rione Isola. Sono convinto che la Polizia Locale, insieme fra gli altri ai Servizi Sociali e la Protezione Civile, saprà condurre questo non facile percorso».

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

3 Commenti

  1. Finalmente, una bella notizia:
    “i sei civich in più
    assunti da pochi giorni”
    anche se, si riferisce:
    “So benissimo
    che ci sono problemi di organico…”
    Ci sono, “è” “tempo presente”,
    sta per “ci sono Ancòra” ?
    Malgrado il balzo in avanti,
    … a “forza 6” !?
    E a quanto stavamo, prima?
    Sarà tutto dovuto a problemi economici
    che colgono anche il Comune di Vercelli
    .. e dell’Italia !????
    …..
    «attraversiamo un periodo in cui
    c’è qualche tensione sociale
    per problemi economici
    e legati anche alla Sanità.
    (..) anche a causa delle difficoltà,
    segnalate quasi quotidianamente, nei trasporti.
    Dobbiamo per tanto vigilare sulla stazione ferroviaria
    dove ci sono stati interventi
    a causa di persone
    che hanno disturbato i nostri viaggiatori»
    …..
    Dunque ci sono problemi economici,
    nella sanità, nei trasporti
    e qualcuno disturba in stazione,
    pare di capire sia gente “isolata”
    …..
    Amici miei – schiaffi alla stazione (scena cult)
    https://www.youtube.com/watch?v=N6NfYkl3Rxc
    1-c.

  2. Francamente non so giudicare se l’inserimento di 6 nuovi “civich” nella polizia locale Cittadina si adeguato per
    le attività che i Cittadini chiedono da tempo.
    Si spera che questi nuovi vigili,vengano impiegati per :
    1 ) individuare e punire chi porta a passeggio i cani e li lascia sporcare senza pulire: pattuglie in centro.
    2 ) individuare e punire chi pensa che la Città sia solo loro.
    Idioti diurni e soprattutto notturni che vandalizzano e usano il centro come una zona di battaglia fra loro: pattuglie in centro.
    3 ) individuare e punire chi occupa,senza diritto,i posti auto riservati nella ZTL:pattuglie in centro.
    4 ) Monitorare e punire quei locali del centro storico che pensano e credono di essere i padroni intoccabli del centro storico,senza il minimo rispetto pe i residenti: pattuglie in centro.
    5 ) Individuare e punire chi è incivile e abbandona la propria immondizia dove capita: pattugli in centro.
    Ho voluto sottolineare alcuni problemi del centro storico di Vercelli,in quanto si tratta del nostro salotto e anche perchè ci risiedo da anni e anni.
    Ovvio che in altre zone cittadine e periferiche la presenza dei ” Civich” è anche li indispensabile.
    Speriamo ne assumano altri per la tranquillità dei Cittadini e il benessere di Vercelli.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here