Bilancio in chiaroscuro per il settore giovanile del Multimed Volley Vercelli, che esce dal fine settimana con sole tre vittorie a fronte di cinque sconfitte. In campo femminile, nel campionato di Prima Divisione, la Multimed Vercelli perde in casa con la Virtus Alessandria (1-3 con parziali di 25-17, 18-25, 9-25, 13-25). Con un inizio di gioco entusiasmante, le vercellesi conquistano subito il primo set, mostrando un gioco solido; nei parziali successivi, la squadra attraversa una fase in cui pur mostrando un buon scambio, subisce il team rivale, che migliora significativamente la tecnica e, con meno errori,si aggiudica secondo, terzo e quarto set. Nonostante ciò le biancoblu hanno lottato punto su punto mostrando un buon gioco che, a differenza di altre partite, non è bastato per raggiungere l’obiettivo.
Schiacciante vittoria per la formazione Under 18, cha si è imposta su Issa Novara Gialla 3-0 (25-13, 25-16, 25-21). Con grandi aspettative e con grandi cambiamenti nel gioco, Vercelli è riuscita ad affrontare al meglio la partita e ad ottenere una vittoria, ricca di “belle giocate”, passaggi di alto livello e di una squadra pronta a grandi cose. La capitana Alessandra, alla continua ricerca del risultato favorevole, motiva le sue compagne a raggiungere il tanto atteso 3-0 e con ordine in campo, hanno già raggiunto uno dei loro obiettivi, ora si punta a molto di più.
Brutta sconfitta invece per la squadra Under 16, che è uscita dalla partita di Novara contro Scurato senza punti e con i soliti problemi (0-3 con parziali di 18-25, 14-25, 18-25). Ancora deboli mentalmente le giovani vercellesi non sono riuscite ad uscire da situazioni di difficoltà. Nel primo set si parte con uno 0-9 che condiziona il parziale; anche se la squadra riesce a recuperare molti punti, non è sufficiente. Nel secondo set si tiene il ritmo all’inizio, ma un parziale di 0-10 toglie le sicurezze. Nel terzo set le avversarie sono più continue e portano a casa il bottino pieno.
Vittoria da tre punti per il team Under 14 Poluzzi-Track Volley, che ha la meglio 3-1 (25-18, 21-25, 25-15, 25-19) sulla Scurato Novara. Una partita ricca di emozioni, con un inizio lento ma un po’ complesso rispetto alla rivale affrontata. Dal terzo set in avanti, Vercelli è riuscita a imporre il proprio gioco, con il capitano Matilde a dare la forza per spingere avanti il grupposu ogni punto. Buon lavoro di squadra, ognuna delle ragazze in campo ha mostrato un buon gioco. Non è invece andata bene alla formazione Under 13, superata in quattro set da Gavi Volley – Mcarthurglen (1-3 con parziali di 18-25, 23-25, 26-24, 13-25). A sprazzi la squadra fatto vedere una buona tecnica ma sono ancora troppi i momenti in cui si spegne l’interruttore e si fa tutto il possibile per perdere l’incontro. Bisogna lavorare tanto sulla mentalità, durante gli allenamenti le ragazze esprimono qualità che poi non riescono a mettere in campo nelle partite ufficiali.
Per quanto concerne il settore maschile, successo pieno per la compagine Under 19, che ha superato 3-0 (25-16, 25-21, 25-17) la Pallavolo Bollente Rossa di Acqui Terme. Il risultato finale è ottimo, ma la squadra ha giocato una partita sottotono e al di sotto delle sue reali potenzialità; nonostante ciò, i biancoblu hanno raccolto il massimo con il minimo sforzo. Da segnalare la buona ma timida prestazione del classe 2011 Rovatti, che sta muovendo i suoi primi passi in una categoria non sua. Con questa vittoria, i vercellesi continuano a inseguire il proprio, difficile, obiettivo che è quello della final four.
Sconfitta interna per la Under 17, superata a domicilio da Enercom SPB (0-3 con parziali di 16-25, 10-25, 16-25). I ragazzi sapevano di incontrare quella che è probabilmente la squadra più forte del campionato ma, nonostante qualche assenza nei ruoli cruciali e un adattamento al modulo di gioco, i bicciolani hanno dimostrato di poter creare una buona pallavolo. Purtroppo il risultato non appaga e non dimostra quanto di buono è stato fatto, sarà necessario migliorare nell’atteggiamento in modo positivo e propositivo da parte di tutti.
In ultimo, da registrare anche il ko interno dell’’Under 15 “Christian Serramenti2 costretta a cedere il passo 1-3 (25-4, 20-25, 19-25, 17-25) a Pallavolo La Bollente Acqui Terme. Dopo un primo set praticamente perfetto, la reazione positiva di Acqui, che effettivamente ha iniziato a giocare come sa, ha fatto la differenza. Aver bloccato i due attacchi più forti degli alessandrini non è servito a colmare le conseguenze degli errori al servizio e della confusione in ricezione.





