Il musicologo Attilio Piovano presenta un “noir” martedì 26 da Taverna & Tarnuzzer

 

Notissimo al grande pubblico del “Viotti Festival”, Attilio Piovano, musicologo, storico della musica, critico musicale e giornalista (nonché eccellente pianista) è stato per anni l’estensore di pregevoli (e soprattutto chiari, anche al pubblico dei non addetti ai lavori) pieghevoli di sala di molti concerti organizzati dalla Camerata Ducale. Lo ricordiamo anche sul palcoscenico del Civico ad illustrare con competenza e semplicità i programmi dei concerti e molto apprezzate erano pure le sue interviste, nel foyer del teatro, a protagonisti della letteratura legata alla musica: una in particolare, con lo scrittore Gabriele Formenti, che aveva scritto un libro sul “Violino noir”, ci è rimasta particolarmente impressa.

Martedì 26 novembre, Piovano ritorna a Vercelli, ma non per presentare un libro scritto su Ravel o Stravinskij, bensì un noir, “Il tatuaggio della farfall”. Un noir psicologico, per l’esattezza, “dalle tinti forti” pubblicato dal musicologo torinese per i tipi della Gremese Editore.

L’appuntamento è alle 17,30, alla pasticceria Taverna & Tarnuzzer. L’autore  dialogherà con Maria Lacchio, mentre la moglie, Cynthia Burzi, reciterà brani dell’opera.

In breve, la trama. Due giovani donne accomunate da una passione viscerale per l’arte e un legame tormentato che le conduce a un inarrestabile precipizio emotivo.
Un’opera in cui il confine tra realtà e follia si dissolve in un crescendo narrativo che lascia il lettore senza fiato, fino all’epilogo nel quale nessuna delle due uscirà indenne da un destino baro che le travolge.

Edm

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here