Il Tribunale di Vercelli avrà i finanziamenti, che erano stati richiesti dalla presidente Michela Tamagnone al Ministero di Giustizia, per rifare il ponte levatoio d’ingresso (ricordiamo che è ospitato in un castello visconteo realizzato nel 1290) ed i parapetti (75 mila euro), per ristrutturare i bagni (150 mila euro), e alcuni vani che potranno accogliere nuovi uffici (altri 150 mila euro).
Inoltre è stato scelto per un progetto-pilota (sono tre in tutto il Paese, gli altri due in Centro Italia e in Meridione) di “dematerializzazione” della parte ancora analogica degli archivi giudiziari riguardanti le cause civili.

Tutte queste importanti comunicazioni sono state fatte oggi, nella sala udienze, dal direttore generale delle Risorse materiali e delle Tecnologie del Ministero, Stefano Di Michele. Con la presidente del Tribunale Tamagnone, erano presenti la presidente della Sezione penale, Enrica Bertolotto, il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro, il sindaco Roberto Scheda, il consigliere regionale Carlo Riva Vercellotti, il presidente della Provincia Davide Gilardino e l’assessore comunale all’Istruzione Martina Locca. Tutti ovviamente molto soddisfatti per l’arrivo dei fondi e per il riconoscimento del progetto-pilota per la digitalizzazione dell’archivio civile.
Riconoscimento, quest’ultimo, non certo piovuto su Vercelli per caso. Ricordiamo che, secondo il monitoraggio del Ministero (riportato nel giugno dello scorso anno da “Il Sole-24 Ore), per quanto riguarda i processi civili, il Tribunale di Vercelli era il migliore d’Italia con una durata media dei processi di 193 giorni contro, ad esempio, i 359 di Torino, ed i 404 di Novara. Quindi, un giusto riconoscimento al lavoro svolto dai magistrati e dal personale del “Beato Amedeo”.
Edm






IL PROGRESSO .. NON LO PUOI FERMARE !
La soddisfazione traspare nei volti (v.ft.),
fatte salve le diverse .. sfumature
dovute alle persistenti diverse personalità
di tutti i presenti
(queste, per ora indigitalizzabili),
E anche noi .. assenti
forse dovremmo inorgoglirci !
Vercelli precede tantissime città
e utto il Nord
da .,. Milano a .. Bolzano !
E’ emblematico.
…..
Trattandosi della realizzazione
delle idee dell’UE .. sorge qualche dubbio
.. che sia una fregatura, la solita !!! ???
Tutto a danno del Popolo ???
Mah? ..
ADDIO agli “ORIGINALI” .. sarà più facile falsificare?
Penso di si .. e anche distruggere la documentazione ?
.. mancanzo la duplicazione .. ???!
Chissà chi controllerà i dati .. chi potrà disporne direttamente
.. quale azienda maneggierà l’hardware ? .. e dove si troverà ?
.. ricordate “non ci sono alternative a Starlink” (l’Itlia era l’unica
in Europa
a non aver ealternative nazionali .. sfortuna .. però .. peccato ! ?)
e .. fra 10 anni .. qualcun altro vincerà l’appalto ??
.. non è che i tuoi dati personali .. presto saranno
sul pc del Musk di turno .. o degli haker russi ???!!
Al minimo, di qualche intraprendente segretaria !
… v.:
…..
Le controindicazioni
della digitalizzazione
del sistema giudiziario
https://associazionenazionaleforense.it/le-controindicazioni-della-digitalizzazione-del-sistema-giudiziario/
A proposito di progresso.
Presto .. o, forse
quando tutto l’archivio
sarà digitalizzato ..
anche l’intero organico
di ogni studio legale,
(grazie allìintelligenza artificiale),
andrà in soffitta !
…..
L’IA bussa alle porte degli studi legali:
i vantaggi per l’avvocato 4.0
https://www.agendadigitale.eu/documenti/giustizia-digitale/lia-bussa-alle-porte-degli-studi-legali-i-vantaggi-per-lavvocato-4-0/
…..
e .. i Giudici ? spariranno ?
riceveremo una PEC:
“HAI PERSO, RITENTA”!?
e, poi .. ARRIVERà IL ROBOT
CHE CI METTERA’ IN PRIGIONE
(e magari ci maltra*terà)