Oggi alle 18,30 secondo appuntamento di “Jazz al Viotti Club”. Ne saranno protagonisti la pianista Tina Omerzo e il sassofonista Francesco Aroni Vigone, ovverosia il l’”Omerzo Aroni Vigone Duo” e i concerto si intitola “Riflesso”.
Un evento davvero prestigioso per la rassegna nata da un’idea di Luigino Ranghino e Claudia Cagnoni, ovviamente con il supporto della Camerata Ducale che, per il secondo anno consecutivo, la ospita nella sua sede – ormai diventata un centro culturale musicale di alto livello – di via Galielo Ferraris,1.
Qualche nota biografica sui due protagonisti del concerto.
Tina Omerzo, pianista e compositrice nata a Sempeter pri Gorici, in Slovenia, si diploma in pianoforte e approfondisce lo studio della musica contemporanea improvvisata. Nel 1998 si trasferisce a Genova, e perfeziona gli studi di improvvisazione Jazz a Siena, studiando con Stefano Battaglia. A Genova collabora con diversi artisti come Simona Barbera e gli Echo Art nel progetto “Sicilia!” e con Stefano Cabrera, Marco Tindiglia, Marco Fadda. Nel 2006 vince il primo premio al concorso “Jazz emergente in Liguria“ con il trio Istralia che le permette di incidere il suo primo cd contenente composizioni originali. La sua creatività artistica è influenzata da numerose esperienze musicali che spaziano dal jazz al pop e dalla musica etnica a quella classica. Nel 2012 diventa insegnante AIGAM – Associazione Italiana Gordon per l’Apprendimento Musicale.
Francesco Aroni Vigone, jazzista e compositore vercellese interessato a vari linguaggi musicali, ha studiato sassofono classico, jazz e musica elettronica (conservatorio di Torino con E. Zaffiri). Numerose collaborazioni ed incisioni, da anni suona stabilmente nell’ensemble di Enrico Fazio e nei progetti multimediali di G. Palmieri.
Il biglietto d’ingresso costa 10 euro, pochissimi i biglietti ancora disponibili. Al termine del concerto, un calice di spumante a disposizione di tutti i presenti.